Il Washington Post affida i suoi contenuti a ChatGPT per la ricerca di informazioni su argomenti complessi

Il Washington Post ha annunciato una partnership strategica con OpenAI che porta le sue notizie su ChatGPT. Il bot di OpenAI mostrerà riassunti, citazioni e link ai reportage originali in risposta a domande pertinenti.

“Questa partnership riflette un impegno condiviso nel rendere informazioni affidabili e concrete più facili da trovare e consultare, soprattutto su argomenti complessi o in rapida evoluzione, dove un reportage tempestivo e ben documentato, come quello del Post, è fondamentale”, si legge nella nota della testata.

“Siamo tutti impegnati a raggiungere il nostro pubblico ovunque si trovi”, ha dichiarato Peter Elkins-Williams, responsabile delle partnership globali del Washington Post.

La partnership ha l’obiettivo di ampliare la reperibilità dei contenuti prodotti dalla testata e si affianca agli esperimenti di intelligenza artificiale generativa sviluppati da News for News, tra cui  Ask The Post AI e Climate Answers, la creazione di strumenti per la redazione come Haystacker e l’ampliamento dell’accessibilità attraverso riassunti e audio basati sull’IA.

Il Washington Post affida i suoi contenuti a ChatGPT per la ricerca di informazioni su argomenti complessi ultima modifica: 2025-05-07T11:08:42+02:00 da Redazione

Related posts