Lo stand di Dueruote a Eicma includerà creator, formazione sulla manutenzione con Clarios (Varta), un’area dedicata ai servizi digitali e un omaggio al campionato Motorally 2025 ospitando il Ducato di Fiat Professional
Il brand Dueruote di Editoriale Domus rinnova la sua partecipazione a Eicma.
Quest’anno Dueruote sarà presente al Padiglione 5, stand Q74, con un’area espositiva di 325 mq pensata come sempre per dare voce a tutte le anime del sistema.
Nell’area frontale dello stand, il pubblico potrà incontrare Carolina Tedeschi, Lorenzo Colozzi e Julia Spina: i creator animeranno lo spazio Dueruote per tutti i giorni della manifestazione, coinvolgendo il pubblico in una gara di biglie su un tracciato ispirato al Mugello e in sfide di abilità a tempo, che metteranno alla prova la manualità dei partecipanti nello smontare e rimontare componenti di una moto. Gadget per tutti e musica non-stop con DJ set animeranno lo stand day by day.
Lo spazio sarà poi suddiviso nell’ Area Dueruote Garage, cuore pulsante dello stand, dove sarà riprodotta una vera e propria officina. Qui, anche grazie al partner Clarios (Varta), si terranno momenti di formazione dedicati alla corretta manutenzione della moto. Non mancheranno attività pratiche e momenti ludici per coinvolgere il pubblico.
Torna l’Area Soft Way / Dueruote Professional dedicata ai servizi digitali, ai software gestionali e alle soluzioni di marketing e consulenza per dealer e aziende della filiera motociclistica. Non può mancare l’area redazione dedicata al racconto live di tutte le novità del Salone, ivi compresa l’edizione speciale del DueruoteTG.
Infine, l’area off-road renderà omaggio al campionato Motorally 2025 ospitando il Ducato di Fiat Professional, trasformato in officina mobile e utilizzato da Dueruote durante le gare. Accanto al furgone saranno esposte alcune delle moto partecipanti, simbolo della passione per l’avventura e della competenza tecnica che contraddistingue il mondo Dueruote.
«Eicma per noi non è solo un evento espositivo, ma un momento di incontro con la nostra community e con tutti i professionisti del settore – commenta il direttore Cristian Lancellotti -. Con il nostro sistema portiamo in fiera non solo l’informazione e l’approfondimento di prodotto ma tante esperienze dirette, anche formative, per raccontare la moto in tutte le sue meravigliose sfaccettature».





