L’appuntamento promosso da FCP Associnema sul ruolo del cinema come mezzo pubblicitario, con tutte le novità del palinsesto cinematografico del Q4 2025 e le anticipazioni sui titoli del 2026
Ritorna al Cinema Colosseo – l’8 ottobre a Milano – Cinemanext, il progetto promosso da FCP Associnema – Federazione Concessionarie Pubblicità , alla quale DCA, Movie Media e Rai Pubblicità sono associate – avviato nel 2024 con la presentazione della prima ricerca sull’attenzione agli spot adv al cinema, convalidando la sala cinematografica come luogo cruciale e di valore per ogni brand che voglia guadagnarsi l’attenzione e la fiducia del proprio pubblico.
Nella sua seconda edizione annuale, FCP Associnema chiama a raccolta centri media, direttori marketing, investitori, giornalisti e concessionarie di pubblicità, sempre sul tema dell’attenzione, frontiera della nuova competitività, con focus su: evoluzione del pubblico in sala, nuove tecnologie per campagne di successo, best practice e ruolo strategico del media cinema in Europa.
Verrà inoltre presentato il palinsesto cinematografico del Q4 2025 con anticipazioni sui titoli del 2026 e, in chiusura, il pubblico potrà assistere all’anteprima del film “Il professore e il Pinguino”, offerta dalla Eagle Pictures.

«I temi che analizzeremo nel prossimo incontro Cinemanext – dichiara Alessandro Maggioni, presidente FCP Associnema e direttore generale DCA – rimangono centrali in un’ottica di evoluzione e previsione dei nuovi scenari del settore. Il ruolo che FCP Associnema gioca in questo processo di cambiamento e crescita della ADV in sala cinematografica non è solo quello di offrire nuovi trend di mercato, ma di rimarcare i ruoli strategici dei nostri partner, coinvolgendoli nella crescita del settore con un approccio sistemico. Un esempio sono le case di distribuzione, che impattano direttamente con i loro palinsesti di titoli sulla frequenza e tipologia di pubblico al cinema, vi presenteremo quindi il palinsesto dei prossimi mesi ottobre-dicembre, periodo centrale per il mezzo e che vede l’uscita di titoli di grande attesa e già premiati al Festival di Venezia. In questa edizione di Cinemanext porteremo inoltre best practice di campagne di successo europee, dove la sala cinematografica riveste un ruolo chiave all’interno della strategia globale, e un focus sull’evoluzione del pubblico cinematografico».