La total digital audience di Agosto 2025. I dati Audiweb distribuiti da Audicom

Nel mese crescono piattaforme video (+1,9% degli utenti mensili rispetto a luglio), social network (audience stabile, ma +4,5% del tempo di fruizione), messaggistica istantanea (+1,1% degli utenti), portali generalisti (+1,7%), retail (+1,5%), mappe e viaggi (+3,1% gli utenti mensili e +12,6% il tempo), salute, benessere e nutrizione (+10,2%)

Ad agosto hanno navigato 43,5 milioni di persone (il 74,6% della popolazione dai 2 anni in su), online complessivamente per 71 ore, secondo i dati prodotti dal sistema Audiweb e distribuiti da Audicom.

Il 94,8% degli individui tra i 18 e i 74 anni (40,4 milioni) ha navigato da Mobile (Smartphone e/o Tablet) per un tempo complessivo di 70 ore e 18 minuti.

Nel giorno medio la Total Digital Audience in questo mese di rilevazione è rappresentata da 36,8 milioni di utenti che hanno navigato almeno una volta dai device rilevati (Mobile e Computer) per 2 ore e 43 minuti in media per persona.

L’andamento generale della fruizione nel giorno medio si mantiene allineato ai mesi precedenti, con alcune peculiarità stagionali: il calo della fruizione da Computer (-11,3% gli utenti e -16,1% il tempo complessivo quotidiano) e una stabilità del dato di fruizione da Mobile.

Entrando nel dettaglio dei segmenti della popolazione che ha navigato nel giorno medio ad agosto, ritroviamo oltre il 60% degli uomini e delle donne dai 2 anni in su (il 63,7% degli uomini e il 62,5% delle donne) e, tra le differenti fasce d’età, oltre l’80% degli individui tra i 18 e i 64 anni (l’86,3% dei 18-24enni, l’84,6% dei 25-34enni, l’87,2% dei 35-44enni, l’86,3% dei 45-54enni e l’86,9% dei 55-64enni) e il 40,4% degli over 65 (unico segmento che presenta una leggera flessione rispetto a luglio, pari al -1,8%).

Dai dati sulla provenienza geografica degli utenti risulta che erano online il 66,8% della popolazione del Nord Ovest (10,5 milioni), il 63,4% dal Nord Est (7,2 milioni), il 62,1% dal Centro (7,2 milioni) e il 60,4% dal Sud e Isole (11,9 milioni).

In generale le donne hanno navigato in media 27 minuti in più degli uomini da tutti i device rilevati e, come visto, il tempo dedicato alla navigazione è rimasto sostanzialmente inalterato rispetto al giorno medio di luglio, conseguentemente al calo della fruizione da Computer e (-16,8% per i 18-74enni) riequilibrato da una maggiore continuità da Mobile (+2,4%).

La fruizione da Mobile, inoltre, vede le fasce più mature di età – tra i 45 e i 64 anni – online per almeno 2 ore e 40 minuti.

Dai dati di consumo si legge che siamo nel pieno dell’estate: le categorie si siti e app che offrono contenuti e servizi maggiormente visitati nel corso dell’anno “lavorativo” mostrano dati in flessione, mentre quelle dedicate al tempo libero, alle relazioni e al benessere continuano a tenere l’interesse degli utenti, con alcuni particolari incrementi anche nel tempo speso.

È il caso delle piattaforme video (Videos/Movies con un +1,9% rispetto a luglio, pari a 39,1 milioni di utenti mensili), dei social network che, pur mantenendo un’audience stabile, vedono crescere il tempo dedicato alla fruizione (+4,5%), della messaggistica istantanea (+1,1% degli utenti), i portali generalisti (+1,7%), del retail (+1,5%), mappe e viaggi (+3,1% gli utenti mensili e +12,6% il tempo), salute, benessere e nutrizione (+10,2%).

I DATI DEI SINGOLI EDITORI ISCRITTI ALLA RILEVAZIONE

La total digital audience di Agosto 2025. I dati Audiweb distribuiti da Audicom ultima modifica: 2025-10-17T11:56:59+02:00 da Redazione

Tags:

,

Related posts