La società di ricerche COMvergence ha pubblicato l’analisi sulle gare media del mercato globale e lo spaccato sull’Italia, dove nel 2024 sono stati messi in gara 1,3 miliardi di euro
In Italia nel 2024 ci sono state 171 gare o consultazioni media, terminate con uno spostamento di budget o la riconferma dell’agenzia in carica, dal valore complessivo di 1 miliardo e 396 milioni di euro (1.510 milioni di dollari).
Il dato emerge dal New Business Barometer della società di ricerche e insight sul media e la pubblicità COMvergence, che riguarda l’intero anno 2024. Questo valore è superiore del 32% rispetto a quello rilevato nel 2023 (1.140 milioni di dollari), con le prime 20 gare che rappresentano il 70% della spesa totale esaminata durante l’anno. Il valore medio delle gare è stato intorno ai 14 milioni di dollari ciascuna.
A livello di gruppi, GroupM è al primo posto per valore del new business guadagnato nel 2024, retention incluse: parliamo di 34 nuove acquisizioni di clienti (240 milioni di dollari), tra cui Amazon (86 milioni di dollari), Coop Italia (45 milioni di dollari) e Bolton (25 milioni di dollari), più le conferme da parte di Unilever (106 milioni di dollari) e Sky (81 milioni di dollari).
Al secondo posto abbiamo Omnicom Media Group che ha difeso e tenuto i 155 milioni di dollari del budget media di Volkswagen Group e ha aggiunto 23 acquisizioni al suo portfolio per un valore complessivo di 62 milioni di dollari.
Al terzo posto c’è Publicis Media per quanto riguarda il new business totale, che si riporta però in prima posizione considerando il net new business (acquisizioni meno perdite) con 12 nuove acquisizioni di clienti dal valore totale di 252 milioni di dollari, la più grande delle quali è WindTre che da sola vale 109 milioni.
L’agenzia che ha preso più budget tra le 18 prese in esame è PHD, in particolare alla conferma del Gruppo Volkswagen, seguita da OMD (retention di Henkel e Poste Italiane) e Zenith (acquisizione di WindTre). Saldo negativo invece per Initiative a causa della perdita di Amazon, DentsuX per la perdita di WindTre e Carat che ha perso LVMH.
Qui sotto le principali gare media avvenute in Italia nel 2024.
2024 Global New Business Barometer
Nella sua analisi a livello globale, COMvergence ha valutato più di 3.900 movimenti e conferme di budget media da parte di 2.300 inserzionisti in 48 paesi, dal valore totale di 39 miliardi di dollari (+11% rispetto al 2023).
Le gare negli Usa hanno rappresentato il 33% degli investimenti media a livello globale mentre la Cina ha rappresentato un altro 11%. Le gare locali pesano per il 60% sulla spesa totale per un valore di 23,3 miliardi di dollari.
Il tasso medio di retention è stato del 32%, con PHD e OMG che hanno brillato su questo fronte. Le gare globali e multinazionali hanno toccato un valore di 16 miliardi di dollari. Il 12% del valore totale delle gare – 4,5 miliardi di dollari – è stato vinto da agenzie indipendenti.
Qui le principali gare globali avvenute nel 2024.
L’agenzia in testa al barometro globale è PHD, con 3,8 miliardi di dollari di new business di cui 3,5 miliardi frutto di retention (Gruppo Volkswagen 2,2 miliardi e Unilever nei mercati DACH, GCC e Turchia per 370 milioni).
Al secondo Mindshare con la conferma di Unilever (2,2 miliardi) e al terzo OMD con new business per 1,7 miliardi di dollari tra cui GAP negli Stati Uniti (625 milioni) e Michelin a livello globale (130 milioni).
Andando a guardare il new business netto (escluse le retention), in cima c’è Starcom con +1,4 miliardi di dollari di fatturato incrementale, seguita da Zenith e OMD con +1,2 miliardi di dollari ciascuna.
A livello di gruppo, come anticipato qualche giorno fa, è in testa Omnicom Media Group con 7,7 miliardi di dollari di new business (Amazon nelle Americhe dal valore di +1,2 miliardi; retention di Volkswagen +2,6 miliardi).
Al secondo posto Publicis Media, in testa però contando il new business netto, con +5,8 miliardi di fatturato incrementale (Hershey’s negli Usa, Yum! Brands e Nestlé in Cina, Unilever nel Sud-est asiatico, Sky e MediaMarkt in Europa e Lego e Spotify a livello globale). Insieme OMG e Publicis hanno ottenuto il 30% dei budget media in gara nel 2024.
Al terzo posto c’è GroupM considerando il new business totale ($3.5B) o Dentsu considerando invece quello netto.