House of the Dragon torna tra megasculture, fake ooh, mostre e a Milano un evento al Castello Sforzesco

Arriva al culmine con attivazioni in tutto il mondo la campagna di marketing della seconda stagione della serie House of the Dragon, ora disponibile su Sky

Questa mattina alle 3.00 è andata in onda su Sky la prima puntata della seconda stagione di House of the Dragon, la serie HBO/Max ambientata 200 anni prima degli eventi de Il Trono di Spade.

E dopo una campagna di marketing che da mesi batte il chiodo sul concetto che “tutti devono scegliere da che parte stare”, se con i neri o con i verdi, con tanto di doppio trailer con la storia vista da due prospettive diverse, in giro per il mondo si sono viste numerose attivazioni che hanno riportato i fan nel mondo di Westeros creato da George R.R. Martin.

A Milano ieri sera, il Castello Sforzesco ha aperto i suoi cancelli alle 22.30 per ospitare la proiezione speciale in diretta del primo episodio della nuova stagione, completamente decorato con gli stendardi delle due fazioni dei Targaryen in guerra per il Trono. Ognuno all’ingresso ha dovuto dichiarare a quale apparteneva, ricevendo un lasciapassare per la proiezione e per tutte le attrazioni della serata, animata da un DJ set con Alex Farolfi di Radio Deejay, quiz e curiosità sulla serie ad opera del giornalista Mattia Carzaniga e giochi a squadre. Presente anche una food court dove acquistare cocktail e cibo ispirati al mondo della serie e tante occasioni per scattarsi una foto.

In Spagna alla Galería de las Colecciones Reales, Max – il servizio di streaming di Warner Bros Discovery – ha organizzato una mostra che affianca i ritratti di Aegon II e Rhaenyra a quelli dei sovrani della dinastia dei Borboni. Come spiega la stampa spagnola, Hbo Max è il primo brand a entrare al museo, almeno temporaneamente, avvicinando il grande pubblico alla storia raccontata nella serie in un modo unico, completamente integrato nella cultura.

L’operazione, ideata da iProspect (Dentsu), include accanto ai ritratti dei due contendenti al trono, realizzati appositamente dall’artista Laura Cano, dei manichini con i costumi di scena ufficiali appartenenti a quattro dei personaggi principali. Non mancano delle audioguide ad hoc per aiutare i visitatori a scegliere la propria fazione, con due narratori contrapposti che raccontano ognuno la propria versione della storia.

In Brasile la campagna ha incluso la partnership con la banca Nubank che ha installato sulla facciata del suo palazzo in Avenida Rebouças, a San Paolo, una scultura di 15 metri del drago dorato di Rhaenyra Targaryen, creata dall’artista Fabio Alexandre. La scultura resterà in mostra fino al 12 luglio. A Rio, invece, il Pan di Zucchero è stato conquistato dai verdi.

In Polonia una grande scultura del teschio del drago Balerion è stata messa in mostra presso il castello di Wawel, a Cracovia, mentre sul Palazzo della Cultura di Varsavia è apparso un fake out of home con gli stendardi dei neri, nella foto postata dalla piattaforma su Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Max Polska (@streammaxpl)

Fake out of home anche a Parigi, con la Tour Eiffel colonizzata dei verdi, e a Marsiglia, con la Notre-Dame de la Garde che diventa una roccaforte dei neri.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Max France (@streammaxfr)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Max France (@streammaxfr)

A New York è stato completamente brandizzato l’Empire State Building con l’esposizione del Trono di Spade dove scattarsi una foto, l’anteprima del videogioco prodotto da Zynga, un’illuminazione tutta verde il 10 giugno, con gli attori Olivia Cooke, Fabien Frankel, Tom Glynn-Carney, Ewan Mitchell e Phia Saban che hanno visitato l’Observatory per premere il bottone di accensione.

La facciata della Borsa a Wall Street è stata invece tappezzata di vessilli neri.

Qui altre attivazioni reali e fake out of home sparsi per il mondo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sky (@skyitalia)

House of the Dragon torna tra megasculture, fake ooh, mostre e a Milano un evento al Castello Sforzesco ultima modifica: 2024-06-17T08:28:00+02:00 da Redazione

Related posts