In collaborazione con Wavemaker e Ninja, il brand ha sperimentato la piattaforma social del momento che usa solo la voce
Il 14 febbraio, giorno degli innamorati, Peroni ha lanciato una nuova campagna pensata per coinvolgere i suoi “lovers” più fedeli.
L’attività – ideata e realizzata da Wavemaker – ha coinvolto non solo Tinder (vedi notizia) ma anche Clubhouse grazie alla collaborazione con Ninja.
Host della room, oltre al team Ninja che ha moderato e guidato la conversazione, il team Peroni con Marina Manfredi, Camilla Cicerchia, Eleonora Letizia (rispettivamente marketing manager e brand manager di Birra Peroni) e Andrea Fusco (head of social di Wavemaker).
“Clubhouse è sicuramente uno stimolo interessante per combinare tre elementi che in questo momento sono al centro della relazione fra brand e consumatori: i contenuti, l’interazione, l’audio, anche sulla scia dell’attenzione crescente al mondo dei podcast e dei voice assistant – ha spiegato Andrea Fusco -. L’iniziativa è importante in un’ottica strategica per il brand ed il suo contenuto di sperimentazione”.
“Nel nostro caso la collaborazione con Ninja e la room su Clubhouse, come del resto l’utilizzo di Tinder, sono tutte tappe di un percorso di comunicazione che stiamo facendo con Peroni e che abbiamo iniziato, dal punto di vista creativo, circa un anno fa con l’aperitivo social #sTappiamociacasa che ha visto protagonisti Pio & Amedeo. Il tutto sempre nel segno della Positive Provocation, il marchio di fabbrica di Wavemaker” continua Antonio Severino, content marketing director di Wavemaker Italia.

“Gli Italiani, oggi più che mai, hanno bisogno di sentirsi vicini – ha dichiarato Marina Manfredi, marketing manager di Birra Peroni -. D’altro canto Peroni ha sempre avuto nel suo DNA l’ambizione di essere la birra che unisce, che è “emotivamente ed empaticamente” vicina al suo consumatore. Non è pertanto casuale che siano nate comunità spontanee di “Peroni Lovers”. Pertanto ci è sembrato più che naturale, quasi dovuto, attivarci per rendere ancora più tangibile questa nostra particolare relazione con il consumatore. E con Wavemaker Italia abbiamo deciso di essere a fianco dei nostri lovers esattamente nei luoghi dove, oggi più che mai, si incontrano. Come le stanze di Tinder in cui cercano nuovi orizzonti affettivi e quelle, appena nate, di Clubhouse, in cui trovano una socialità più autentica data dal dialogo in viva voce”.