Easyjet Holidays vuole educare i turisti a non rovinare le vacanze degli altri con una nuova etichetta da spiaggia

L’agenzia di PR Taylor Herring ha orchestrato una campagna per Easyjet Holidays in vista delle vacanze estive intercettando il crescente fastidio per la mancanza di regole condivise anche in spiaggia.

Altoparlanti portatili, droni, nutrire i gabbiani e poser che fingono di essere influencer sui social media sono i principali fastidi da spiaggia per i britannici secondo una ricerca realizzata dal tour operator che fa capo alla compagnia aerea i cui risultati dicono che il 94% dei rispondenti si è visto rovinare il riposo in spiaggia dalla carenza di educazione altrui.

Per preservare vacanze e vacanzieri l’agenzia di PR ha quindi realizzato una nuova serie di segnali di ‘pericolo’ molti dei quali sono dedicati ai social: il 45% dei britannici ritiene, infatti, che i social abbiano dato un grande contributo a rovinare l’ambiente delle spiagge e il 55% considera l’onnipresenza dei droni come un’invasione della propria privacy.

Taylor Herrings ha anche assoldato due beach ranger, le star televisive Michael e Hilary Whitehall (‘Travels with My Father’ su Netflix) per cercare di ripristinare certi confini di convivenza.

Easyjet Holidays ha sposato la sostenibilità promettendo, tra l’altro, di offrire più scelte di vacanza accessibili e massimizzare i benefici e minimizzare gli impatti negativi di viaggi e turismo.

Easyjet Holidays vuole educare i turisti a non rovinare le vacanze degli altri con una nuova etichetta da spiaggia ultima modifica: 2024-06-10T12:09:02+02:00 da Redazione

Tags:

Related posts