I senior sono scomparsi dalle agenzie creative, sempre meno inclusive per talenti e diversità
Un nuovo report dell’Institute of Practitioners in Advertising (IPA) evidenzia lo squilibrio di età nelle agenzie pubblicitarie britanniche
Un nuovo report dell’Institute of Practitioners in Advertising (IPA) evidenzia lo squilibrio di età nelle agenzie pubblicitarie britanniche
Indiscrezioni in attesa di conferma danno per certo il cambio di denominazione di GroupM in WPP Media. Che il 2025 sia un anno di transizione lo aveva detto lo stesso Mark Read, ceo di WPP, annunciando cambiamenti significativi per…
Il Ceo Mark Read ha dichiarato che, anche se questi risultati non erano inattesi, Wpp non è soddisfatto del 1Q 2025 e continuerà con le iniziative strategiche volte a favorire un’inversione di tendenza.
Interpublic ha presentato i dati finanziari nei quali registra ricavi totali per 2,3 miliardi di dollari, con una calo organico del 3,6%.
Omnicom ha presentato i risultati del primo trimestre dell’anno, aumentati di quasi 60 milioni di dollari rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente per complessivi 3,690 miliardi, con una crescita organica del 3,4%.
Publicis Groupe ha raggiunto nel primo trimestre dell’anno una crescita dichiarata del 9,4% e una crescita organica del 4,9%.
Guido Surci, managing director di Havas Play Italia, ha presentato i dati positivi sulla notorietà e percezione dei giochi olimpici invernali frutto di due indagini
GroupM Entertainment ha prodotto un vademecum che prepara i brand alle Olimpiadi Milano Cortina 2026, con un’analisi dell’evoluzione dello sport marketing negli ultimi decenni e le opportunità dell’evento in arrivo
OMG affida la guida di PHD a Piergiorgio Manuti, proveniente da Carat. Lorenzo Moltrasio continuerà ad occuparsi dello sviluppo dei clienti e dell’organizzazione all’interno del network Omnicom Media Group Italia annuncia l’ingresso di Piergiorgio Manuti come managing director di…
In linea con le previsioni, Havas ha chiuso il primo trimestre dell’anno con ricavi netti di 649 milioni € per una crescita organica del 2,1%