Ogilvy festeggia 75 anni con le massime del fondatore. Ma Ogilvy assumerebbe oggi David Ogilvy?
Insieme al video che ripercorre le tappe della storia di Ogilvy, c’è un visual che tocca il tema dell’ageismo
Insieme al video che ripercorre le tappe della storia di Ogilvy, c’è un visual che tocca il tema dell’ageismo
IPG Mediabrand, holding media di Interpublic Group, ha annunciato l’integrazione nella unit Kinesso delle attività delle sigle Reprise e Matterkind.
Si chiama Reveal la nuova soluzione per effettuare test creativi lanciata da Wunderman Thompson, in grado di aiutare i brand a valutare la loro pubblicità e i loro asset di marca con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
L’IPA, in collaborazione con TikTok for Business, ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria con popolari creator che operano sulla piattaforma per attirare al settore pubblicitario un pubblico più eterogeneo di giovani talenti britannici. La campagna ha abbinato quattro creator…
Nell’agenzia guidata da Veronica Ponti entrano Luca Cantavenera, senior art director, Sofia Gallazzi, junior art director, Edoardo Fiorentino, art director, Noemi Maggini, account & strategy lead Twenty8 Studios annuncia l’ingresso di quattro talenti per rafforzare i team di content e…
Dopo due anni con Epik, azienda di comunicazione di cui è stato tra i fondatori, Nicola Lampugnani ha deciso di intraprendere un nuovo percorso professionale. Massimo Costa commenta: «Nicola è stato un prezioso partner fin dall’inizio di questo percorso…
Una serie di conversazioni sulla creatività e il marketing, con il chief creative officer di WPP Rob Reilly nelle vesti di conduttore e con ospiti le prime linee del marketing e della pubblicità a livello globale.
Dopo una lunga carriera nell’AC Milan, Giorgia Buizza è la nuova head of sport & entertainment di Access Live Communication. Prende il posto di Niccolò Tomio che è passato a Dazn Access Live Communication annuncia l’ingresso di Giorgia Buizza…
Sono 294 le agenzie pubblicitarie e di RP che lavorano per aziende del settore dei combustibili fossili censite dal report di Clean Creatives
Confermato il forecast di medio periodo di 100 milioni di fatturato nel 2026, la crescita di Digitouch è legata tanto alla crescita organica quanto a un programma di acquisizioni