Havas ha debuttato in borsa, prima giornata chiusa con azioni a 1,82 euro (+1,68%)
Havas ha debuttato oggi in borsa nel mercato Euronext Amsterdam con il ticker Havas e il codice ISIN NL0015002AH0.
Havas ha debuttato oggi in borsa nel mercato Euronext Amsterdam con il ticker Havas e il codice ISIN NL0015002AH0.
La certificazione si inserisce in un più ampio progetto di crescita, che lo porterà a diventare Società Benefit entro il 2027 A poche settimane dalla chiusura dell’anno, Gruppo BBoard annuncia l’ottenimento della certificazione per la parità di genere Uni/PdR…
WPP e Universal Music Group (UMG) hanno annunciato un accordo strategico che permetterà ai clienti del gruppo di comunicare e coinvolgere il loro pubblico attraverso la musica.
È destinato a essere usato internamente da Publicis Groupe il video che Arthur Sadoun – questa volta senza ospiti pregiati – ha registrato per rispondere alle molte domande dei dipendenti e del mercato
Dopo aver concluso di recente un aumento di capitale, I-Rfk Next – holding di partecipazioni industriali fondata da Paolo Pescetto e Antonello Carlucci – ha perfezionato per mezzo della controllata Martech S.r.l. l’acquisizione del 100% del capitale di Nuzo….
Dentsu amplia la unit di Dentsu Gaming in Italia con l’ingresso di Simone Gambardella come senior business development manager. Con la sua esperienza nel settore entertainment in Italia e successivamente europea è chiamato a supportare il team nella costruzione…
L’agenzia che tre anni fa era nata come Epik, con sede in via Olmetto 17, a Milano, ora si chiama EJ e ha cambiato proposizione commerciale
Publicis Groupe ha annunciato l’espansione globale del network LePub, che aprirà anche a New York, Bogotà, Londra, Dubai.
Dopo esperienze in in Publitalia 80 e Rai Pubblicità, la manager entra in Dentsu Creative come head of branded content. Nel ruolo riporterà direttamente alla SVP Silvia Rossi, da gennaio responsabile di tutta l’area Entertainment che comprende competenze verticali…
Con oltre il 97,5% di voti favorevoli l’assemblea degli azionisti di Vivendi ha approvato il progetto di scorporo dal gruppo di Canal+, Havas e Louis Hachette Group