Gruppo DigiTouch indaga su come gli assistenti vocali hanno cambiato la relazione tra brand e consumatori
In Italia nel 2020 il 35% delle ricerche è stato mediato da un assistente vocale. Sta emergendo anche il voice shopping
In Italia nel 2020 il 35% delle ricerche è stato mediato da un assistente vocale. Sta emergendo anche il voice shopping
Le radio del futuro sono “un supermercato dell’ascolto, dove ogni ascoltatore può creare il proprio palinsesto e dove la tecnologia facilita le occasioni di consumo”.
Segno positivo per la raccolta del mezzo radiofonico nei primi 4 mesi del 2021, ma ancora lontana dai livelli pre-pandemia. I nuovi dati FCP Assoradio Con una crescita del 212,1% nel mese di aprile, la radio chiude il primo…
La podcast factory italiana presenta il nuovo format di approfondimento calcistico Si chiama 4-4-2 il primo progetto editoriale di Podcastory dedicato al calcio. Si tratta di una serie podcast che, in concomitanza con gli Europei di Calcio, vuole tenere…
Il secondo appuntamento di RadioCompass ha evidenziato come la creatività sia per la pubblicità radio un valore aggiunto un po’ trascurato
Nielsen ha annunciato Podcast Ad Effectiveness+ (PAE+) per misurare l’efficacia della pubblicità nei podcast, brand lift e ricordo inclusi.
Da oggi negli Usa e nei mesi a seguire negli altri mercati internazionali, sono arrivati anche su Spotify i podcast a pagamento.
Il modello di business di Podcastory a un anno dell’operatività della start-up innovativa si è rivelato produttivo.
A marzo 2021 ripartono gli investimenti pubblicitari radiofonici. Il mese, secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Fcp-Assoradio coordinato dalla società Reply, si è chiuso con una crescita del 26,5%. «Nonostante il mese di marzo 2021 si confronti con un periodo…
PHD ha organizzato un appuntamento digital per approfondire il tema dei branded podcast