Previsti 200 eventi e circa 300 ora di dirette l’anno, dal ciclismo al beach volley, in collaborazione con PMGSport Nasce la tv sportiva di Repubblica.it, “RepTvSport”, in collaborazione con PMGSport, leader nella produzione e distribuzione di eventi digitali sportivi….
Parte dalla NBA il progetto di digitalizzazione degli sport di Turner Sports e Intel
Turner Sports e Intel hanno annunciato una partnership pluriennale per rendere disponibile in realtà virtuale le azioni di gioco live del campionato NBA
Smart speaker e assistenti vocali, nuova sfida per i mezzi di informazione
I media francesi stanno già testando nuovi modelli di business per gli smart speaker dopo l’arrivo, l’estate scorsa, di Google Home.
FoxLife inaugura nuovo posizionamento con contenuti di approfodimento e non fiction per il target femminile. Ascolti in crescita del 4%
FoxLife inaugura un nuovo posizionamento sintetizzato dal pay-off “Il Mio Modo di Essere”, che troverà espressione su tutti i touch point del brand.
Integer collabora con Sky al progetto #NuovoInizioMilano, dedicato alle società dilettantistiche di calcio nell’area di Milano e provincia
Il forum del mensile Elle dedicato al lavoro femminile si terrà sabato 11 e domenica 12 novembre all’Università degli Studi di Milano
Guido Rossi è il nuovo direttore del Centro di Produzione Tv di Torino, nominato dalla Direzione Generale Rai.
Audiweb, a settembre l’audience online nel giorno medio è di 25,4 milioni di utenti unici
Nel mese di settembre la total digital audience ha raggiunto circa il 60% della popolazione 2+ anni Secondo i dati Audiweb, con 32,7 milioni di utenti unici mensili, la total digital audience a settembre ha raggiunto circa il 60%…
Centralità del lettore, valore del brand e credibilità: gli asset della stampa nella ricerca Episteme per Audipress
Le testate a pagamento, quotidiane e periodiche, danno ai lettori una sintesi della complessità. Brand editoriali sono anche un rispecchiamento identitario
Mandelli (Mondadori): i brand editoriali sono il nostro patrimonio e il mercato chiede una logica multinazionale
Se la Mondadori continua a organizzare i propri brand editoriali secondo peculiari polarità è perché il meccanismo funziona. Lo ha ribadito Carlo Mandelli