Amazon Prime Video ha oltre 30 milioni di spettatori ma anche potenziale non sfruttato
Arrivata in Italia nel dicembre 2016, Amazon Prime Video conta oggi qualcosa come 26 milioni di spettatori negli Usa e qualche milione altrove.
Arrivata in Italia nel dicembre 2016, Amazon Prime Video conta oggi qualcosa come 26 milioni di spettatori negli Usa e qualche milione altrove.
Il programma avviato dagli operatori francesi della pubblicità ed editoria ha prodotto le prime etichette per i canali online che garantiscono gli standard
Si può definire giornalismo aumentato, o giornalismo ottimizzato, quello che nasce dall’introduzione delle tecnologie di machine learning nelle redazioni e non ha nulla a che fare con la sostituzione dei giornalisti con i bot.
Giallo Zafferano arriva anche in tv con “I menù di GialloZafferano”, nuovo appuntamento della domenica mattina di Canale 5. Il programma vede ai fornelli lo chef stellato Davide Scabinaffiancato da Cristina Chiabotto e con la partecipazione in collegamento di…
A Class Editori il 67,48% delle quote de Gambero Rosso. A Pim, socio di controllo della società delle guide enogastronomiche, il 28% del gruppo che edita Milano Finanza e Italia Oggi. Paolo Cuccia diventa a.d. Class Editori e Gambero…
Turner International ha lanciato la divisione T1, sistema unico per attivare una gamma completa di campagne globali, regionali e locali
Il gruppo spagnolo può agire da intermediario ma non intraprendere iniziative di tipo editoriale “Via libera a Mediapro, ma sia un intermediario equo, trasparente e non discriminatorio”. E’ questo il parere dell’Antitrust in merito all’assegnazione al gruppo spagnolo dei…
Le due nomine saranno ufficializzate a breve. Nell’organico di Crm è intanto entrata anche Cinzia Giacumbo come head of design
A perimetro omogeneo la raccolta pubblicitaria in Italia ha registrato una leggera crescita Rcs Media Group ha chiuso il 2017 con un utile di 71,1 milioni di euro, in miglioramento di 67,6 milioni rispetto al 2016. Il risultato beneficia…
Nel 2017 Google ha eliminato dalla rete oltre 3,2 miliardi di pubblicità fraudolenta, o comunque che non rispetta gli standard di sicurezza.