Secondo Nieman Lab, l’edizione statunitense di Wired è la prima testata a rendere nota la sua policy ufficiale sull’uso dell’AI.
Il gruppo editoriale guidato dal ceo Gianluca Cozzolino si unisce alla rete di aziende impegnate a promuovere e favorire l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva sul lavoro Nella settimana della Giornata Internazionale della Donna, Ciaopeople entra a far…
Bambini e ragazzini sono lettori forti, in tutto il mondo. Se ne è accorta anche Mattel che ha annunciato l’intenzione di lanciare piattaforma editoriale proprietaria incentrata sul suo catalogo.
Con Domus di marzo esce da domani il primo dei quattro numeri del 2023 di DomusAir Spazi pubblici, aperti e gratuitamente fruibili ma anche stereotipi, preconcetti e false convinzioni: a questo duplice significato di “luoghi comuni” è dedicato il…
Glamour US propone una selezione curata di prodotti di aziende create da donne con la vetrina The Glamour 100
Glamour US lancia una nuova iniziativa di ecommerce con la vetrina The Glamour 100, una vetrina con una selezione curata di 100 prodotti di brand fondati da donne.
Mondadori affida ad Alfonso Signorini lo sviluppo di una talent agency dedicata all’intrattenimento
Massimo Borgnis assumerà la carica di direttore responsabile di Chi, magazine su cui Signorini manterrà un costante impegno diventandone direttore editoriale Alfonso Signorini intraprende un nuovo percorso all’interno del Gruppo Mondadori finalizzato allo sviluppo di una talent agency dedicata…
A inizio febbraio, il Financial Times ha nominato Madhumita Murgia quale direttore per l’Intelligenza Artificiale
Industree Communication Hub affianca Panini nel “Panini Tour 2023”, che torna in grande stile Dopo un periodo di forzata interruzione, ritorna a grande richiesta il Panini Tour: un evento da sempre sinonimo di aggregazione e socialità in cui gli…
Audipress 2022/III, stabile la readership ma cresce del 7,1% il numero dei lettori digitali, già 7 milioni
I dati Audipress 2022/III raccontano di una platea di circa 32 milioni di italiani che leggono almeno uno dei principali titoli stampa su carta o digitale replica ogni mese.
Le implicazioni per l’industria editoriale dell’iniziativa Meta Verified nell’analisi di Fipp
L’associazione della stampa periodica mondiale Fipp ha proposto le prime riflessioni sul nuovo servizio di Meta