The Economist torna in TV dopo cinque anni con una campagna firmata dallo studio di design Nomad
The Economist ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria, la prima in TV dopo cinque anni, con una dichiarazione assertiva sulle proprie capacità.
The Economist ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria, la prima in TV dopo cinque anni, con una dichiarazione assertiva sulle proprie capacità.
Anche il New York Times alla fine ha ceduto alle lusinghe dei colossi della tecnologia, siglando il suo primo accordo di licenza pluriennale per concedere ad Amazon l’utilizzo dei propri contenuti editoriali in una serie di esperienze per i…
Il lancio di Google di AI Mode, strumento conversazionale per le ricerche, ha provocato la reazione di News/Media Alliance
In Italia quasi tre incidenti stradali su quattro (il 71%) hanno come concausa la distrazione. A crearla è l’uso improprio dello smartphone quando si è al volante. Un dato preoccupante che il team di Quattroruote ha deciso di approfondire…
La Columbia Journalism Review (CJR) in collaborazione con l’agenzia TBWA\Chiat\Day ha lanciato una campagna con cui fa la sua parte per cercare di fermare la diffusione di immagini false generate con l’IA.
In vendita una selezione di abiti e accessori second-hand curata da Vogue Italia. Il ricavato sarà devoluto a Fondazione Pangea ETS a sostegno di un progetto per l’emancipazione economica e sociale delle donne Dopo le edizioni di New York…
Dopo aver firmato un accordo con OpenAI nel marzo 2024, Le Monde ha annunciato un nuovo accordo Perplexity, il cui principale prodotto è un motore di ricerca potenziato dall’IA.
Domani 16 maggio è prevista l’uscita, in libreria e in edicola, dei primi due volumi In Italia, i cani e i gatti non sono più considerati semplici animali domestici, ma veri e propri membri della famiglia. Con oltre 14…
Il Gruppo Mondadori archivia il primo trimestre 2025 con ricavi in flessione dell’1% per un avvio debole del mercato del libro. In controtendenza l’area Media, frutto della forte crescita (+19%) della componente digital Mondadori chiude il primo trimestre 2025…
Il New York Times ha presentato i risultati del primo trimestre 2025 che segnano un’ulteriore crescita degli abbonamenti digitali, 250mila in più che portano il totale a 11,7 milioni