Dalle community hyper localizzate e i nuovi scenari iCommerce, all’artificial influence e i servizi di subscription, ecco come l’influence ridefinirà il panorama dei brand secondo Ogilvy Il valore generato dall’Influencer marketing è aumentato globalmente dai 1,7 miliardi di dollari…
Il turismo si riavvicina ai valori pre-pandemia e il digitale è il suo traino più importante
Per l’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of Management del Politecnico di Milano il 2022 è stato l’anno della ripresa
Salesforce, la sfida per i marketer italiani è aggiornare gli strumenti tech. L’80% sente di aver portato maggior valore alla sua azienda
Salesforce ha presentato l’ottava edizione del report ‘State of Marketing’ con un approfondimento sui dati italiani
I consumatori green non sono tutti uguali, tante le sfumature nei comportamenti. Italiani tra i più sostenibili
Per Forrester la rivoluzione green coinvolge tutti gli aspetti della vita quotidiana e in uno studio ha individuato 4 tipi di consumatori.
Gli editori hanno davanti un altro anno di sfide, ma sono più attrezzati che in passato
Una diffusa fiducia pervade il report ‘Media Moments’ in cui What’s New In Publishing (WNIP) riassume i fatti salienti del 2022
Le clean room sono il ‘mai più senza’ della pubblicità digitale secondo il report ‘State of Data’ di IAB Us
Le clean room, definite così in analogia con le camere bianche dei laboratori scientifici, stanno emergendo come lo strumento chiave per stipulare collaborazioni tra brand ed editori, unire e attivare dati in modo collaborativo e insieme rispettoso della privacy….
Per il barometro Cetelem, 55% degli europei teme di dover affrontare nei prossimi mesi una carenza di cibo
Secondo uno studio condotto dall’Osservatorio Cetelem della banca francese BNP Paribas in 15 Paesi intervistando oltre 14mila persone, più di 1 consumatore su 2 in Europa teme di avere difficoltà nei prossimi mesi a procurarsi determinati prodotti alimentari.
CGA by NielsenIQ fotografa i consumi fuori casa in Italia. Dopo la pandemia tornano a crescere le aperture di nuovi locali
Dopo mesi di blocchi e restrizioni commerciali dovuti alla pandemia, la consumazione in loco nel nostro Paese prova a riprendersi, con un numero totale di nuove aperture in crescita del 4% tra il 2020 e il 2022. Ad oggi…
Il 40% degli intervistati dichiara di aver speso o voler spendere meno rispetto allo scorso anno, tendenza generalizzata per uomini e donne, con un budget di spesa medio intorno ai 120 euro Si riducono le prospettive di spesa dei…
La perdita di contatto dopo la pandemia farà incrementare gli investimenti per la fidelizzazione dei clienti
I programmi di loyalty piacciono sempre di più, ma se potessero 2 aziende su 3 li cambierebbero per renderli più green, più digitali, più personalizzati, più esperienziali, più semplici