Deloitte vede arrivare una significativa trasformazione per il business del lusso
Italia al vertice con 23 aziende su 100 nella Global Powers of Luxury Goods 2023, ma tutte insieme valgono solo il 7,8% del totale
Italia al vertice con 23 aziende su 100 nella Global Powers of Luxury Goods 2023, ma tutte insieme valgono solo il 7,8% del totale
La prima edizione del “Distilled: A Diageo Foresight Report analizza comportamenti e dati interessanti su come i consumatori stanno trasformando il loro modo di scegliere e consumare alcolici
La società di dati e analytics NIQ ha annunciato il lancio di NIQ Labs, struttura che sarà il motore dell’innovazione interna ed esterna
Gli inserzionisti utilizzano i contenuti dei creator per accelerare il funnel d’acquisto e quasi la metà prevede nel 2024 un aumento dei budget del 25%.
Per il report dell’Area Studi Mediobanca la pubblicità è tra i comparti con maggiore incidenza sul fatturato (23%)
Per GfK Sinottica VOD nella media delle 5 settimane tra il 23 ottobre e il 26 novembre il 41% della popolazione italiana +14 anni ha fruito di contenuti video-on-demand
L’inflazione ha colpito i consumi di vino, si è fermata la domanda dei mercati internazionali e si affermano nuove tendenze, a cominciare dall’acquisto diretto dai produttori.
C’è voluto tempo, ma il comparto italiano del vino sembra aver ormai capito che il digitale è imprescindibile e ha imparato a comunicare in modo sempre più efficace.
Per uno studio della statunitense Alliance for Inclusive and Multicultural Marketing (AIMM) il 76% delle persone apprezza il richiamo a diversità e inclusione negli sforzi di marketing dei brand
Un’analisi di Mintel rileva lo stallo dei consumi, al quale ha contribuito probabilmente la crisi del costo della vita