Dal Nielsen eFinance Report emergono sei cluster che rappresentano altrettanti target su cui gli istituti finanziari dovrebbero svolgere un’attività di comunicazione mirata, sia nei contenuti sia nei canali. Sono passati da 4,8 a 6,3 milioni (+31%) gli italiani che, a…
L’Internet of Things è un fattore centrale per lo sviluppo digitale in Italia: vale 2,8 miliardi di euro
Secondo i dati dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano il mercato è ormai maturo
Grazie alla personalizzazione migliora la percezione della pubblicità da parte dei consumatori
Meno retargeting, una migliore user experience su mobile, dati più smart e meno big: un nuovo studio di Kantar Media ha indagato i temi-chiave di planning, buying e misurazione della comunicazione
La teoria dei like: due colossi dei media mettono alla prova le teorie comportamentali
The Walt Disney Company studia le personalità dei consumatori per mirare pubblicità su misura, Facebook lavora sull’imaging neuro-ottico e la decodifica di lingue e linguaggi.
Italiani più pessimisti, mentre continua a crescere la fiducia dei consumatori nell’Unione Europea
Dopo la grande ripresa del 2016, che ha segnato un punto di svolta su 8 anni di pessimismo, la fiducia dei consumatori europei continua a crescere
ComScore ha diffuso il report internazionale sul mobile per il 2017 ‘La Piramide dei bisogni del Mobile’ che evidenzia tendenze e comportamenti
Gli investimenti adv dei brand del lusso crescono del 2,9%, Zenith prevede per il 2018 un’ulteriore crescita del 3,9%
Dopo lo stop del 2016, la crescita è guidata da USA, Cina e Giappone. La parte del leone la fa la categoria Broad Luxury, in Italia mercato lusso stabile
I pre-roll funzionano, ma ci vuole un non facile esercizio di equilibrio tra formati, strategie, obiettivi di brand e UX
Magna e IGP Media Lab tornano sull’argomento della video advertising con una nuova ricerca sull’impatto di pre-roll, mid-roll e outstream e social video
Italiani fan dei superfood e salutisti, la dieta è uno stile di vita per il 40%. L’etichetta sempre più importante
Nielsen evidenzia l’evoluzione dei consumi alimentari degli italiani e la percezione verso gli alimenti dalle proprietà benefiche
GfK indaga sul sentiment delle famiglie per aiutare l’industry finanziaria a trasformare i risparmiatori in investitori
Negli ultimi 30 anni le famiglie italiane sono uscite dal comparto degli investimenti per assecondare la logica dell’accumulo delle risorse risparmiate.