L’approccio alternativo all’innovazione che integra capacità analitiche ad attitudini creative permette di risolvere problemi complessi
Sospinto dalla domanda dei consumatori, il New Retail sta facendo della Cina una frontiera nel mondo della distribuzione e impone ai brand di seguire i comportamenti di consumo fornendo esperienze integrate on e offline.
Ricerca DriveK – Subito: i millennial italiani comprerebbero online tutto tranne l’auto
La ricerca a cura di DriveK – Subito evidenzia che il 62,3% degli under 35 non acquisterebbe un’auto nuova online senza prima averla testata
Da una survey condotta da Adglow in UK, che ha coinvolto 200 marketers britannici, emerge il ruolo essenziale dei social media nel marketing mix aziendale Come si posizionano i social network all’interno del marketing mix dei marketer? Quali sono…
È l’effetto Prime Now: ha abituato i consumatori alle consegne sempre più veloci dopo averli viziati con quelle gratuite. Un costo che per molti retailer sta diventando poco sostenibile.
I brand devono bilanciare entertainment e branding per sfruttare bene i video a 360°
I video a 360° sono la forma più accessibile di contenuto immersivo e piacciono purché siano divertenti e offrano nuove esperienze.
Addio reach organica: la regolamentazione dell’influencer marketing farà modificare l’algoritmo di Instagram
Il 2018 potrebbe essere un anno difficile per l’influencer marketing, il cui valore è cresciuto a ritmi serrati
La spesa in mobile game sorpassa quella su tutte le altre piattaforme. Il trend del 2018 è il live multiplayer su mobile
Il report “Gaming Spotlight, 2017 Review” di App Annie e IDC da un’idea della dimensione del mercato e della sofisticazione dei nuovi titoli
Con il programma Toluna racconta la propria visione del mercato delle ricerche e indaga, insieme ai clienti, come si evolvono le esigenze di chi le utilizza Al via Toluna Talks, il nuovo programma in podcast di Toluna. Il programma…
Una ricerca realizzata per conto di Intel da Juniper Research ha provato a misurare in modo tangibile i benefici che l’Internet of Things per le città