Ogilvy e The Goat Agency guardano oltre le passerelle per esplorare come i marchi di lusso possono usare l’influencer marketing
Lo studio ‘Beyond the Runaway’ segnala alcune evidenze che modellano oggi l’influencer commerce nel settore luxury
Lo studio ‘Beyond the Runaway’ segnala alcune evidenze che modellano oggi l’influencer commerce nel settore luxury
In televisione circa 35 milioni di italiani hanno visto almeno uno spot del Festival (61% circa della popolazione) Il fuori break di Amazon Prime Video nella rubrica “Sanremo 2 Venerdì” (17,1 milioni di spettatori, -800k circa rispetto allo spot più visto…
I prodotti e i brand italiani sono sia i più amati al mondo – alla pari con quelli americani e giapponesi – sia i più raccomandati – sostanzialmente alla pari con quelli canadesi, svizzeri, giapponesi e tedeschi. E’ quanto…
Il 42% dei giovani europei dai 16 ai 30 anni per informarsi su questioni politiche e sociali preferisce i social, mentre la TV si ferma al 39% come seconda fonte più popolare.
Per Gartner nelle aziende best performer tassi più alti di adozione: 81% per creatività e il 52% per lo sviluppo della strategia
Activision Blizzard Media ha condotto una ricerca sull’impatto emotivo della pubblicità e delle sponsorizzazioni sugli spettatori degli esports rispetto al pubblico degli sport tradizionali.
La fiducia nei marchi c’è, ma è punteggiata di scetticismo: la maggior parte dei prosumer (53%) e dei consumatori mainstream (57%) ritiene molti claim insinceri tentativi di far aumentare i profitti
Kantar ha indagato cosa ne pensano i cittadini di 10 paesi riguardo l’uso dell’AI nell’organizzazione di un viaggio e anche durante
‘State of Snacking’ di Mondelez evidenza il ruolo degli snack nella vita e l’impatto di social e influencer nella scoperta di nuovi snack
Il nuovo report di Warc Media ‘Podcast media sets sights on video boom’ intravede l’espansione degli editori di podcast nello spazio video