Astarea. Solo il 24% dei consumatori italiani è davvero sensibile ai temi della sostenibilità
È una realtà sfaccettata quella fotografata da Astarea con la ricerca ‘Il valore della Sostenibilità per l’Impresa: consumatori e acquisti sostenibili’
È una realtà sfaccettata quella fotografata da Astarea con la ricerca ‘Il valore della Sostenibilità per l’Impresa: consumatori e acquisti sostenibili’
Mancano 10 anni all’obiettivo 2030 dei SDG delle Nazioni Unite e le aziende devono accelerare il passo, perché il loro contributo non è sufficiente.
La TV è sempre il mezzo preferito del largo consumo, ma anche alimentari e bevande stanno progressivamente spostando i loro investimenti online
Per Nonno Nanni – Latteria Montello TV mezzo chiave anche nel 2020 insieme a digital, con una quota intorno al 20% del budget, e punti vendita
Misurare l’impatto degli influencer sull’uguaglianza di genere, ora si può. Lo sostiene SeeHer, l’iniziativa creata dalla Association of National Advertisers
BBC StoryWorks ha condotto un sondaggio in 10 mercati arricchendolo con uno studio di Neuro-Insight su ascoltatori regolari di podcast ad alto reddito
I più giovani hanno sempre influenzato i genitori negli acquisti quotidiani e Snapchat ha voluto misurare il fenomeno in termini quantitativi
Nel carrello della spesa gli italiani vorrebbero meno packaging e più sostenibile, anche se non sono disposti a pagare di più per averlo
Rappresentano una componente rilevante nella spesa degli italiani, ma la penetrazione dell’ecommerce di questi settori rimane sotto il 10%.
Lo sottolinea l’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy nel nuovo capitolo delle sue indagini sui valori trainanti dell’universo alimentare italiano.