Pew Research Center studia gli influencer delle news e i loro pubblici sui social e trova una manosfera
Sono soprattutto uomini, molto seguiti dagli under 30 che vi si rivolgono regolarmente perché i loro contenuti sono “utili e unici”
Sono soprattutto uomini, molto seguiti dagli under 30 che vi si rivolgono regolarmente perché i loro contenuti sono “utili e unici”
Le stime dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano evidenzia una crescita di molte categorie merceologiche, mentre cala l’elettronica Nei giorni compresi tra il Black Friday e il Cyber Monday, gli italiani spenderanno online…
I risultati dell’indagine Italy Holiday Shopping Outlook di Bain & Company Italia, realizzata in collaborazione con Azerion powered by Captify e Toluna Tre italiani su quattro faranno acquisti durante il Black Friday, seppur con una riduzione di spesa rispetto…
Per ricerca di WFA e MediaSense “Future of Media Remuneration” il 61% dei brand si aspetta un aumento delle fee d’agenzia nei prossimi tre anni
Sono consumati da tutte le tipologie di famiglie, non solo vegane o vegetariane: 2 famiglie su 3, infatti, li acquistano “in alternativa” ai prodotti a base di proteine animali e non in “sostituzione” In Italia 7 famiglie su 10 (69%) – pari…
Per la ricerca, il 73% dei contratti generati da una gara dura solo 1 anno e ancor meno, il 31% è su un progetto e la quota più consistente (42%) dura appena 1 anno, solo il 16% arriva a…
Migliorare l’esperienza dei consumatori, chiudendo il gap tra promessa e realtà, assumersi maggiori responsabilità in fatto di disinformazione sulle piattaforme social e l’energivora GenAI, considerare di più e meglio il numero crescente di famiglie mono-componenti
Ci sono anche un nuovo risvolto del doppio lavoro, lo sport femminile, le promesse degli energy drink, la perdita di interesse per l’istruzione superiore e l’ossessione per la sicurezza
Alla giornata di UPA dedicata all’influencer marketing le ricerche di YouGov, Ipsos per Stardust, Sensemaker
Il 60% del personale sanitario statunitense ha cambiato la sua percezione su determinati medicamenti influenzato da contenuti sui social media