L’associazione guidata da Emanuele Nenna ha convocato una riunione straordinaria per definire una propria linea strategica e valutare azioni All’indomani dello stop annunciato da Upa sul progetto di fusione tra Audipress e Audiweb (vedi notizia), è arrivata la presa…
Beintoo presenta un’analisi di mercato e strategie di pianificazione e targeting per supportare i brand in occasione di Euro 2020 A breve partiranno gli Europei di Calcio, un’occasione per i brand per sponsorizzare al meglio i propri prodotti e…
Cresce l’adozione dell’adblocking, in tutto il mondo 800 milioni di utenti lo utilizzano su mobile e desktop
L’81% dice di usare software di adblocking a causa dell’invadenza della pubblicità e di un’esperienza utente frustrante
I fan degli esport in Italia sono oltre 1,6 milioni e non disdegnano il coinvolgimento dei brand
Lassociazione di categoria Iidea e Nielsen presentano il Rapporto annuale sugli esport in Italia che evidenzia una crescita del 15% dei fan
Brand poco affidabili: trasparenza e concretezza valori prioritari per i consumatori. Le evidenze di Meaningful Brands 2021 del gruppo Havas
Meaningful Brands 2021, la ricerca del Gruppo Havas che dal 2009 indaga la capacità dei brand di costruire relazioni “meaningful” con i propri consumatori, rivela che stiamo entrando nell’era del cinismo. E che solo il 47% dei brand è…
IAB Italia, misurazioni dell’audience standardizzate e condivise sono più necessarie che mai
Sulla necessità di misurazioni dell’audience standardizzate e condivise del settore, è intervenuta anche IAB Italia
Dopo lo stop alla fusione tra Audiweb e Audipress Vittorio Meloni lascia la direzione generale di Upa
Il Consiglio Direttivo di Upa: al momento non sussistono le condizioni per completare il percorso di fusione tra Audiweb e Audipress.
Altagamma: l’Italia è uno dei paesi più desiderati dai turisti di lusso, ma non il più visitato
Il turismo di alta gamma vale il 3% del PIL, pari a quasi 60 miliardi di euro sommando effetti diretti e indiretti, shopping incluso: se opportunamente potenziato può crescere fino a 100 miliardi di valore diretto
McKinsey: la transizione non è finita, ma i consumatori dicono che passeranno meno tempo sui canali digitali
La pandemia ha provocato una rapida adozione dei canali digitali, ma negli ultimi 6 mesi questa crescita si è fermata e secondo McKinsey potrebbe regredire una volta recuperata la normalità.
Nel post-covid si aprono modelli di business innovativi per musei e attività culturali
L’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali della School of Management del Politecnico di Milano ha esaminato le risposte dell’ecosistema culturale alle sfide della pandemia.