Perché si cancella un abbonamento: per Nieman Lab nell’ordine costo, scelte politiche o ideologiche
Ma anche scarsa qualità: il 30% dei rispondenti dice di aver cancellato un abbonamento perché non soddisfatto dei contenuti
Ma anche scarsa qualità: il 30% dei rispondenti dice di aver cancellato un abbonamento perché non soddisfatto dei contenuti
Sky ha presentato uno studio che racconta come i broadcaster possano fare la propria parte influenzando il comportamento degli spettatori.
L’analisi di Warc, Lions e LinkedIn B2B Institute non risparmia le campagne B2B i cui livelli di creatività ed efficacia calano di pari passo
Uno studio di Smartclip approfondisce lo stato dell’arte dell’addressable tv advertising in 13 mercati televisivi europei, Italia inclusa, tra cui tendenze, opportunità locali, ostacoli e previsioni Smartclip presenta i risultati del nuovo white paper “Addressable tv advertising: Le nuove…
I consumatori italiani sono sempre più multicanale: nel 2021 secondo l’Osservatorio Multicanalità della School of Management del Politecnico di Milano sono 46,1 milioni
La ricerca “Future of Corporate Communications” di Edelman ha indagato la trasformazione della funzione della comunicazione corporate
Spotify Advertising ha avviato un percorso educational con i brand. Il primo appuntamento è stato dedicato al retail
Niente di nuovo sotto il sole nelle previsioni per il marketing B2C stilate da Forrester per il 2022, se non che tendenze già in atto hanno accelerato sensibilmente
Maschi, giovani, non solo asiatici: i fan dei gaming influencer continuano a crescere in tutto il mondo secondo un nuovo studio di YouGov
Assirm ha chiuso il primo semestre 2021 con un incremento del 13% del fatturato rispetto allo stesso periodo del 2020.