Cresce dell’11% la raccolta pubblicitaria sui contenuti video, 1 utente su 2 fruisce di contenuti a pagamento
L’Osservatorio Digital Content del Politecnico di Milano valuta 1,3 miliardi di euro il mercato del video entertainment nel 2021.
L’Osservatorio Digital Content del Politecnico di Milano valuta 1,3 miliardi di euro il mercato del video entertainment nel 2021.
Il report ‘Media Moments’ raccoglie gli elementi che stanno permettendo agli editori di rispondere alla veloce trasformazione sociale, economica e tecnologica
Lo studio dell’agenzia Siegel+Gale mostra che rispetto a 3 anni fa è quadruplicato il valore che i consumatori attribuiscono alle esperienze semplici
Nielsen presenterà all’inizio di gennaio la prima versione della piattaforma Nielsen ONE per una misurazione unica e cross-piattaforma della pubblicità.
C’è una forte differenza nell’efficacia dei video pubblicitari distribuiti sulle piattaforme usg o attraverso i siti web degli editori.
Nel 2022, secondo gli analisti di IWSR costi di spedizione e imballaggio, ritardi nelle forniture e inflazione metteranno alla prova il mercato
I retailer perdono grandi ricavi a causa di processi di registrazione scadenti e che creano frustrazione nei consumatori.
Per Integral Ad Science anche la fiducia e la trasparenza richieste dai consumatori rimangono un tema chiave e influenzano i budget social La crescita dei video su mobile, la fiducia e trasparenza dei social media e l’emergere dell’audio digitale….
È guidato da tecnologie di Intelligenza Artificiale il servizio automatizzato SatisChat che permette di realizzare sondaggi utilizzando le piattaforme di messaggistica.
Rai Pubblicità ha avviato un nuovo ciclo di ricerche, con un piano strutturato per superare una serie di stereotipi