Il 34% dei consumatori sarebbe felice di pagare meno Netflix se arrivasse la pubblicità
Il ceo di Netflix aveva preannunciato il lancio di un tier ad-supported tra uno o due anni, ma un memo interno lo prevede entro fine 2022
Il ceo di Netflix aveva preannunciato il lancio di un tier ad-supported tra uno o due anni, ma un memo interno lo prevede entro fine 2022
OIES presenta l’Esports Reputation Report Q1 del 2022: il Milan scavalca l’Inter in testa tra i club di Serie A. Tra i team rimane primo Qlash, Fortnite il gioco più chiacchierato L’Osservatorio Italiano Esports e il suo monitoring partner KPI6 presentano la…
Il 78% dei consumatori globali interessati a un nuovo smartphone afferma che considererebbe un marchio diverso da quello che possiede attualmente. Teads ha indagato quali sono i fattori chiave che influenzano le scelte di acquisto Nell’acquisto di un telefono…
L’indagine continuativa di Wunderman Thompson Intelligence sul metaverso rileva un balzo nella notorietà ma ancora poca consapevolezza.
Secondo Magna le overlay ads sono in grado di attirare attenzione e, usate come complemento allo spot tradizionale, rendono la comunicazione più memorabile
La migrazione verso le piattaforme OTT che coltivano una programmazione geograficamente diversa per soddisfare la fame di contenuti tv da parte del pubblico ha provocato negli ultimi 3 anni un declino delle produzioni televisive statunitensi.
Per 9 giorni 80 famiglie sono state private di qualsiasi contenuto della BBC, dalla TV alla radio, dai podcast ai feed su Twitter.
La concessionaria RTL AdConnect insieme con la società ad-tech Smartclip nello studio ‘New Life of the Living Room’ raccontano le abitudini, le attese e le preferenze di consumo in 10 paesi europei
L’84,2% di chi paga l’account lo condivide con altri. Se Netflix bloccasse in Italia la condivisione il 71,2% non pagherebbe un abbonamento
Warc ha misurato gli investimenti pubblicitari delle otto principali aziende tecnologiche che valgono il 6% del mercato pubblicitario globale