Con l’avanzare dell’IA, per Google e Brian Wieser il futuro del planning è sulle piattaforme
Le conseguenze dell’IA, scrive Wieser, sono già evidenti in alcuni casi, altre sono ancora poco prevedibili
Le conseguenze dell’IA, scrive Wieser, sono già evidenti in alcuni casi, altre sono ancora poco prevedibili
Il retail media sta recuperando terreno rispetto al search perché i marchi stanno cercando di ottimizzare le esperienze on-site dei consumatori. Il futuro passa dall’attribuzione connessa e cross-channel
La ricerca di rifugi dalle incertezze, i media su misura (e il ritorno di quelli analogici), la ricerca di esperienze più vere e reali, la fine del risparmio condizioneranno la scena dei prossimi anni
Apple Intelligence, ChatGPT, Google Gemini, Meta AI potrebbero, nel medio periodo, sostituire le app in molte funzioni. Lo dice Gartner in una recente analisi
Non potendo contare sugli eventi sportivi e le elezioni presidenziali che hanno favorito nel 2024 la raccolta pubblicitaria, l’andamento del mercato sarà più lento rispetto all’anno scorso.
Nonostante la complessità dello scenario economico italiano, il mercato pubblicitario si conferma anticiclico e in salute. Secondo le analisi di GroupM, il 2024 si chiude con un +5,8% mentre il prossimo anno la crescita rallenterà e si attesterà a…
L’innovazione dei media attira una quota crescente di investimenti pubblicitari. Nel 2025 la crescita globale sarà del 6,1%, con l’Europa più veloce a +7,9%
Più della metà delle revenue vanno alle prime cinque società di pubblicità digitale (Google, Meta, ByteDance, Amazon e Alibaba) A livello globale, le previsioni di GroupM indicano una crescita dei ricavi pubblicitari nel 2024 pari al 9,5%, rivista al…
L’Annuario della TV realizzato da CerTA scatta un’istantanea della tv italiana nell’era dello streamcasting
Chatbot in grado di gestire linguaggio del corpo e risposte emotive, smart glass che portano l’AR nella vita quotidiana, agenti IA capaci di gestire lo sviluppo software in modo autonomo e robot che ridefiniranno efficienza e connettività