Il Consiglio dei ministri, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che prevede disposizioni per la ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici.
Per quanto turbolento sia il momento, l’istituto di ricerche indipendente TrendWatching afferma che le marche possono approfittarne per dare prova di ciò che sono se sapranno muoversi lungo gli assi di 5 solide verità
Brand e retailer si guardino dall’invadenza. Oracle analizza l’impatto delle nuove tecnologie sulle esperienze d’acquisto
Nello studio Retail 2025 Oracle ha analizzato l’impatto che le nuove tecnologie potrebbero avere sulle esperienze che le persone si aspettano
Subito.it e Doxa misurano il second hand nella circular economy: in crescita utenti, acquisti e vendite
Subito.it, parte della multinazionale norvegese Schibsted Media Group ha commissionato a Doxa la terza edizione dell’Osservatorio Second Hand Economy
Barometer&Sentiment, investimenti deboli a febbraio ma positivi grazie a Sanremo e digital. Trend migliore a marzo
Secondo l’elaborazione delle stime dei principali centri media, gli investimenti a febbraio crescono rispetto a gennaio, migliore performance a marzo.
QVC analizza il valore economico delle emozioni che influenzano lo shopping. E alza la notorietà con adv in tv
QVC e Human Highway lanciano un Osservatorio sui comportamenti dei consumatori focalizzato su come i sentimenti influenzano lo shopping
Il rapporto tra gli italiani e il cibo all’insegna del pragmatismo illuminato e della soggettività pluralista
Nella ricerca che Nestlé ha commissionato al Censis il cibo torna al centro della spesa degli italiani, ma i consumatori non sono più quelli di una volta
Mobile e video in sé non bastano per parlare ai giovani. Servono valore, servizi e intrattenimento
I marketer devono stare ben attenti a come studiano e pianificano la comunicazione rivolta in particolare alle fasce d’età più giovani: che giudicano gli annunci mobile irrilevanti, skippano i video appena possibile e ad-bloccano tutto quello che possono
Il native advertising varrà il 30% degli investimenti globali entro il 2020. Italia al quarto posto in Europa
AdYouLike prospetta una crescita vertiginosa degli investimenti in native advertising , che raggiungerebbe in Italia un valore di 1,5 miliardi e ne farebbe il quarto mercato in Europa. Secondo eMarketer negli USA il native vale già quest’anno 22 miliardi…
Nel 2016 cresce dell’1,9% il fatturato degli istituti di ricerca di mercato associati Assirm. Positivo l’outlook 2017
Assirm, Associazione degli istituti di ricerche di mercato, sondaggi d’opinone e ricerca sociale, ha presentato ieri dati congiunturali positivi