“I bambini devono sapere: il ruolo della corretta informazione oggi sul target dei nativi digitali” è il titolo della ricerca che il network kids dei canali televisivi del gruppo De Agostini Editore, formato dai canali satellitari DeAKids e DeAJunior,…
I migliori account social del mondo bancario secondo Blogmeter
Su Facebook i migliori brand sono Postepay, Credem Banca e BPER Banca, mentre su Twitter spopolano Intesa Sanpaolo e CartaSi Eventi, partnership e offerte: sono questi i temi che i brand del mondo Banking condividono sui propri canali social…
Nella nuova ricerca di Contactlab si intravede, finalmente, la saldatura tra negozi fisici e online
La quinta edizione della Digital Competitive Map mostra un andamento in crescita del 5% per il settore fashion & luxury in fatto di digitalizzazione
Social Tv: per i brand opportunità di engagement durature
Dall’analisi dei dati trimestrali di Social Content Ratings di Nielsen, che misura la social tv, emergono i benefici per quelle marche che si legano ai contenuti televisivi attraverso attività integrate
The Walt Disney Company è l’azienda con la reputazione più alta in Italia secondo Reputation Institute
Solo 4 aziende italiane tra le prime 20. Nella classifica per settori primeggia il Retail Online. Apple e Samsung fuori dalla top ten Reputation Institute rende nota la Italy RepTrak 2017, una fotografia delle 150 aziende che godono della…
Per Marc Pritchard (P&G) troppa complessità e “troppe cazzate” ostacolano le buone relazioni tra agenzie e clienti
Non ha usato mezzi termini Marc Pritchard, chief brand officer di P&G, nel suo intervento alla conferenza della statunitense 4A sulla Transformation.
Il fatturato pubblicitario online cala nel mese di febbraio dell’8,5% secondo i dati rilasciati dall’Osservatorio FCP-Assointernet
Per abbigliamento e calzature il brand assume un valore sempre più cruciale, vs i volumi delle marche private
Le marche private di abbigliamento e calzature vendono molto di più dei prodotti di marca. Kantar Worldpanel determina insight sul valore crescente del brand
Assirm Innovation Index: il potenziale di innovazione dell’Italia non si arresta ma non ha slancio
Il 2016 è stato un anno complessivamente positivo per il potenziale di innovazione italiano: lo conferma l’ultima edizione dell’Assirm Innovation Index
Assorel comunica i primi dati dell’Osservatorio Gare pubbliche. Pochi i bandi in confronto ai soldi spesi
L’associazione apre inoltre il tavolo comune tra le Associazioni della Comunicazione e dei Servizi a valore aggiunto, a cui aderisce Unicom