La prima edizione di Tempo di Libri ha raccolto secondo l’analisi di Blogmeter almeno 20mila utenti unici e ha generato 50mila messaggi sui social.
Un sondaggio effettuato da ScuolaZoo su 800 utenti tra gli 11 e i 20 anni segnala la predominanza di Instagram e Whatsapp
Il successo del native advertising sta nel rispetto delle regole, nella qualità del contenuto e nella costanza nel tempo
MediaRadar stima il mercato in crescita “esplosiva”, i migliori risultati da campagne native che si protraggono per 6 mesi
Barometer & Sentiment di Brand News, vacanze e ponti influenzano i confronti con gli investimenti 2016. Bene la spesa a marzo, male ad aprile
Nuovo appuntamento con la rubrica mensile basata sulla elaborazione delle stime dei principali centri media. Cresce solo il web (grazie ai big player), tengono la radio (grazie alle performance di Mediaset) e parte della tv Nuovo appuntamento con il…
Dal Nielsen eFinance Report emergono sei cluster che rappresentano altrettanti target su cui gli istituti finanziari dovrebbero svolgere un’attività di comunicazione mirata, sia nei contenuti sia nei canali. Sono passati da 4,8 a 6,3 milioni (+31%) gli italiani che, a…
L’Internet of Things è un fattore centrale per lo sviluppo digitale in Italia: vale 2,8 miliardi di euro
Secondo i dati dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano il mercato è ormai maturo
Grazie alla personalizzazione migliora la percezione della pubblicità da parte dei consumatori
Meno retargeting, una migliore user experience su mobile, dati più smart e meno big: un nuovo studio di Kantar Media ha indagato i temi-chiave di planning, buying e misurazione della comunicazione
Nel mese di febbraio sono stati 30,7 milioni gli italiani online dai device rilevati, PC e mobile – smartphone e tablet. La total digital audience nel giorno medio ha raggiunto 24,1 milioni di utenti: 10,9 milioni da PC e/o…
La teoria dei like: due colossi dei media mettono alla prova le teorie comportamentali
The Walt Disney Company studia le personalità dei consumatori per mirare pubblicità su misura, Facebook lavora sull’imaging neuro-ottico e la decodifica di lingue e linguaggi.
La proposta di detrarre dalle imposte il 19% di quanto speso nell’anno per acquistare libri e giornali è stata presentata ieri nell’ambito di Tempo di Libri