Circana: lo snack è qui per restare, ma si trasforma per adattarsi alla domanda salutistica dei consumatori
Circana ha presentato ‘Snack Unwrap: The Insatiable Craving for Growth’, una nuova ricerca sul tema degli snack
Circana ha presentato ‘Snack Unwrap: The Insatiable Craving for Growth’, una nuova ricerca sul tema degli snack
Gli editori francesi, che non hanno voluto far parte del campione analizzato, sostengono infatti che Google non fornisce i risultati che consentirebbero la loro verifica e un successivo dibattito e per questo “le conclusioni non sono altro che accuse…
La ricerca della World Federation of Advertisers evidenzia anche uno sviluppo nei processi impiegati dai marchi per garantire la gestione dei potenziali rischi reputazionali e 5 aree chiave in cui è importante intervenire Una nuova ricerca della World Federation…
Una ricerca della concessionaria in collaborazione con l’Università Iulm ha valutato l’impatto emotivo e l’attenzione della Generazione Z nelle attività dei brand partner Emotivamente coinvolgente, attrattivo ed educativo: così l’evento “Tra Palco e Città” al Festival di Sanremo 2025…
Il Chief revenue and operations officer di Fluzo Diego Semprún sarà a Milano il 9 aprile per il Brand+Media Meeting organizzato da Nextplora
A febbraio il fatturato pubblicitario della stampa cala del 5,9%, secondo i dati dell’Osservatorio Stampa FCP raffrontati con il corrispettivo 2024. In particolare i quotidiani nel loro complesso registrano a fatturato una flessione del 6,5%. Le singole tipologie segnano rispettivamente: Commerciale nazionale…
La top 10 di Brand Finance dei marchi italiani di maggiore valore monetario e di maggiore forza di attrazione. La crescita dei brand italiani è trainata soprattutto dalle banche, dalle assicurazioni e dagli alimentari. In calo i brand della…
Lo studio di RTL AdAlliance dedicato alla TV, segnala l’inizio di una nuova era in cui il valore e la qualità diventano preminenti
Il NIQ&GfK Insight Summit Italy ha analizzato lo scenario che vede i consumatori sfiduciati. Spetta alle aziende riattivare i consumi
Quest’anno i consumi nazionali a prezzi costanti sono previsti in debole crescita, con un aumento dello 0,8% rispetto al +0,4% dello scorso anno. Rallentano gli incrementi del potere d’acquisto dal +2,0% del 2024 al +0,8% del 2025. Le stime…