Né apocalittici, né integrati, ovvero come imparare a usare dati e tecnologia mettendoli al servizio della creatività
Dall’hype del momento alla centralità dell’intelligenza umana nella costruzione delle idee nel talk a cura di Nielsen a IF Italians Festival
Berners-Lee: open innovation e venture capital pilastri dell’innovazione
L’inventore del web ieri presente a Milano all’Innovation Summit di Deloitte Italia ha ribadito la necessità di un modello del web oltre la pubblicità
La domanda di personalizzazione rivoluzionerà anche l’industria manifatturiera. La visione di Jack Ma
Per il fondatore di Alibaba Jack Ma, il “New Manufacturing”, che rende possibile la personalizzazione su larga scala, avrà impatto nei prossimi 10-15 anni.
Cardani (Publitalia): il difficile equilibrio tra efficienza, efficacia e innovazione sul bordo della sostenibilità
Matteo Cardani, General Manager Marketing di Publitalia, ha ricordato che, come per le gare media, anche i publisher non sono messi benissimo.
Tim: un mix di fortuna e di cultura alta e popolare per una campagna dalla resa superiore all’investimento
Ologrammi 3D, castelli in aria, situazionisti sul palco di UPA70 negli interventi degli ospiti
Upa, gli investimenti pubblicitari tengono a +1,5% ma bisogna sperimentare alternative. Al via test sulla DMP condivisa e filiera media su blockchain
Per il quarto anno consecutivo gli investimenti adv delle aziende italiane registrano una crescita, mentre incombono nubi sottoforma di consumi stagnanti e un PIL che cresce a un ritmo inferiore, insicurezza per la situazione politica e possibili guerre commerciali…
Storytellers o data lover? Per Diageo la ricetta del successo sa dosare l’una e l’altra faccia del marketing
Come, tra la magia della creatività e l’esattezza delle misurazioni, l’azienda riesce a mantenere rilevanti brand centenari come Guinness e Johnnie Walker
Durante l’incontro di Sir Martin Sorrell con lo scrittore Ken Auletta l’ex ceo di WPP ha decisamente negato le accuse riportate dalla stampa
Agenzie VS consultancies sul palco di Cannes Lions discutono se le holding company tradizionali della pubblicità siano ancora creativamente sostenibili e se il loro ruolo sia davvero messo in pericolo dalle società di consulenza