Per Li Edelkoort ‘la quarantena dei consumi’ avrà un profondo impatto economico e culturale
L’esperta di trend Li Edelkoort ha iniziato a tracciare come potrebbe essere il mondo dopo i cambiamenti prodotti dall’epidemia di coronavirus
L’esperta di trend Li Edelkoort ha iniziato a tracciare come potrebbe essere il mondo dopo i cambiamenti prodotti dall’epidemia di coronavirus
Può accadere che i CMO finiscano con l’incappare in dati che si sovrappongono tra loro, pagando più volte per lo stesso dato
Keith Weed continua a battere sul tasto del problema di fiducia accumulato dalla pubblicità, questa volta in una lunga intervista con il Financial Times.
Federcongressi&eventi rimanda la convention e lancia un grido di allarme É stimata in oltre un miliardo e mezzo di euro la perdita economica che le imprese del settore dei congressi e degli eventi subiranno nell’arco di un solo mese…
Venerdì scorso l’incontro organizzato da Omnicom Media Group (OMG) con la partecipazione del neurobiologo vegetale Stefano Mancuso
“Non credo che le persone più creative vorrebbero lavorare in una grande corporation”. Lo ha detto Sophie Kelly, SVP North America Whiskey di Diageo.
Fenomeni in corso già da tempo continueranno a tenere banco anche nel 2020 secondo i professionisti del settore media e adtech
L’innovazione avviene inseguendo il successo e se questo significa essere disposti a fallire e a farlo spesso, non è però il caso di insistere su quello che non funziona
La fiducia nei confronti delle marche cala sempre di più e tra le cause primarie ci sono l’abuso di tecnologia e l’invadenza.
Allo IAB Forum il filosofo Luciano Floridi, professore di etica digitale a Oxford, sostiene che per combattere i nemici dell’etica servono nuove regole