In Norvegia la legge impone agli influencer di dichiarare l’uso di fotoritocco e filtri
La nuova legge imporrà agli influencer di dichiarare esplicitamente nei post se la loro immagine è stata modificata con filtri e fotoritocco.
La nuova legge imporrà agli influencer di dichiarare esplicitamente nei post se la loro immagine è stata modificata con filtri e fotoritocco.
Il punto di vista dell’avvocato Gilberto Cavagna di Gualdana, Partner di Andersen, sul caso Ferrari vs Philipp Plein, interessante per la normativa che regola l’influencer marketing
Il governo britannico ha deciso di introdurre alla fine del 2022 il bando per i prodotti junk food in TV nelle fasce meridiane
L’azienda alimentare Noberasco è stata assistita dall’avvocato Gilberto Cavagna di Gualdana, partner dello studio di consulenza Andersen
Il presidente di Iab Italia Carlo Noseda propone altre soluzioni La digital tax così come scritta rischia di non assolvere il compito per cui era stata fortemente voluta. E’ l’allarme lanciato dal presidente di Iab Italia, Carlo Noseda. «Prima…
Andersen Italia ha assistito la Gelateria Guido di Porto Recanati nell’iscrizione al registro dei marchi nazionali di interesse storico.
Il ddl Maxi Ristori permetterà a Radio Freccia del gruppo Rtl 102.5 di raddoppiare l’affollamento pubblicitario. Ma il mercato contesta la norma Sembra destinato a compiere il suo iter – che dovrebbe arrivare a conclusione il 27 dicembre –…
Le nuove disposizioni vanno a integrare il Piano d’azione per l’economia circolare presentato in marzo
Il credito d’imposta pari al 50% del valore incrementale degli investimenti pubblicitari effettuati resta in vigore anche per il biennio 2021-22
Le piattaforme SVOD dovranno investire dal 20 al 25% del fatturato in produzioni francesi o europee. La norma è contenuta in un progetto di decreto del Ministro della cultura francese