Francia e Spagna verso una regolamentazione di influencer marketing e criptovalute
L’equivalente spagnolo della Consob ha annunciato una regolamentazione più rigida dei messaggi sponsorizzati che promuovono le cripto-valute.
L’equivalente spagnolo della Consob ha annunciato una regolamentazione più rigida dei messaggi sponsorizzati che promuovono le cripto-valute.
Thierry Breton, commissario per il mercato interno, ha annunciato che Bruxelles sta preparando un testo legislativo per garantire l’indipendenza dei media nella UE.
L’istituto di autoregolamentazione della pubblicità britannica ASA ha emesso 7 divieti ad altrettante attività di marketing
E’ operativo il Fondo per le piccole e medie imprese creative istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico, finanziato con risorse pari a 20 milioni di euro per ciascun anno 2021 e 2022, per un totale di 40 milioni…
L’Incontro Annuale dello IAP dedicato a ‘Comunicare la sostenibilità nell’era digitale’. Il greenwashing è nemico della transizione ecologica
Dopo l’ASA, sul greenwashing in pubblicità interviene la Competition and Markets Authority (CMA) britannica con il Green Claims Code.
Si terrà venerdì mattina la conferenza stampa con cui Upa e Una presenteranno le linee guida relative alla misurazione delle audience
L’Advertising Standard Authority (ASA) ha deciso di aprire un’investigazione – partendo da reclami concreti – su affermazioni e pratiche pubblicitarie che fanno leva sull’ambiente.
Nello stesso giorno del convegno UPA sull’influencer marketing, ARPP e ISBA presentano certificazione responsabile e codice di condotta
La finestra straordinaria, prevista dal decreto Sostegni Bis, per chiedere il Bonus pubblicità, si apre dal 1° al 31 ottobre, un mese dopo il previsto