Gli eurodeputati hanno approvato in commissione una bozza di legge che prevede una stretta sugli strumenti di intelligenza artificiale (AI) come ChatGPT.
Il Parlamento Europeo dice stop al greenwashing e alle dichiarazioni ambientali vaghe
Pubblicizzare voli come ‘carbon neutral’ oppure un packaging come ‘biodegradabile’ senza dimostrare chiaramente la veridicità del claim potrebbe diventare più difficile per le aziende in territorio europeo.
Uk, la Competition & Market Authority avvia un esame dei modelli di intelligenza artificiale
La Competition & Market Authority (CMA) britannica ha annunciato l’avvio di un esame preliminare relative alla concorrenza e alla protezione dei consumatori riguardo allo sviluppo e uso di modelli di AI.
Francia, la legge per regolamentare le pratiche commerciali degli influencer arriva al voto definitivo
Il testo di legge che regolamenterà in Francia le pratiche commerciali degli influencer sui social arriva al voto con un sostegno trasversale.
IAB Europe segnala al Parlamento europeo un potenziale conflitto tra Data Act e GDPR e chiede condizioni di parità
IAB Europe ha segnalato un potenziale conflitto tra il Data Act e il GDPR, sottolineando l’importanza di garantire posizioni di parità.
L’Union des Marques sta creando un sistema di meta-riferimento open source per abbassare, misurare e ridurre la CO2 delle campagne pubblicitarie
L’Union des Marques (UDM) è convinta che anche il settore della comunicazione pubblicitaria, come tutte le attività umane, debba intraprendere un percorso più sobrio, quanto meno nella produzione di CO2.
Il ministero dell’Economia francese scrive le prime misure per inquadrare l’attività degli influencer sui social
Dopo tre mesi di concertazioni aperte anche ai cittadini comuni, il ministero dell’Economia ha indicato una serie di obbligazioni.
Le associazioni dell’adv Usa 4A’s, IAB e ANA rivedono i Terms & Conditions dei contratti del settore
Le associazioni della pubblicità d’oltreoceano 4A’s, IAB e ANA hanno annunciato che ad aprile avvieranno un gruppo di lavoro per aggiornare i Terms & Conditions dei contratti della pubblicità digitale.
La Federal Trade Commission (FTC) ha lanciato un allarme sull’abuso dell’AI in termini di marketing.
L’Istituto dell’Autodisciplina pubblicitaria annuncia di aver aggiornato l’art. 27 del Codice di Autodisciplina, deputato a regolamentare la pubblicità delle operazioni finanziarie, e introdotto delle linee guida per la comunicazione commerciale delle cripto-attività. L’intervento autodisciplinare è opportuno – spiega lo…