I confini tra contenuto editoriale e pubblicitario sfumano, la Advertising Standards Authority corre ai ripari chiedendo la collaborazione degli attori del settore In UK, la Advertising Standards Authority ha avviato un percorso di collaborazione con i brand, blogger e vlogger per…
L’Antitrust multa per oltre un milione di euro quattro produttori di patatine per pubblicità ingannevole
Nel mirino San Carlo (350mila euro), Amica Chips (300mila), Pata (250mila) e Ica Foods (150mila) Sulla base di diverse denunce di privati e dell’Unione nazionale consumatori, l’Antitrust ha sanzionato con oltre un milione di euro quattro grandi aziende del…
IAP e Dipartimento per le Pari Opportunità rinnovano il protocollo per il controllo delle pubblicità ritenute lesive della dignità
Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri – DPO – e l’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria – IAP – hanno rinnovato per la seconda volta il Protocollo, siglato nel gennaio 2011, che mira a rendere più…
Decreto giochi, in arrivo stretta sugli spot in tv. Stop alle pubblicità nella fascia protetta tra le 16 e le 19
Nuova stretta sulla pubblicità dei giochi in tv. E’ quanto prevede il decreto che riordina il settore dei giochi, in attuazione della delega fiscale. Il nuovo testo oltre a recepire le norme già in vigore (introdotte col decreto Balduzzi,…
Native advertising, una questione di fiducia. Il mercato chiede trasparenza e in UK arrivano le prime guideline
Crescono l’interesse e l’investimento pubblicitario delle aziende in iniziative di native advertising e contenuti sponsorizzati. Campo dalle applicazioni virtualmente infinite, e per questo bisognoso di regole, formali ed etiche, che possono incoraggiare ulteriormente la spesa. Gli inserzionisti pubblicitari statunitensi…
Al via la nuova normativa sul sistema delle etichette alimentari
E’ entrato in vigore il nuovo regolamento che, dopo 35 anni, modifica la normativa sul sistema delle etichette alimentari. Un norma che vede la luce dopo un intenso dibattito, che ha consentito l’approvazione di una nuova disciplina vincolante per…
Il Parlamento Europeo pronto a dividere Google in due
Secondo il Financial Times giovedi’ si votera’ la possibilita’ di separare il motore di ricerca dal resto Il Parlamento europeo e’ pronto a chiedere il break-up di Google in quello che risulterebbe uno dei colpi piu’ duri inflitti a…
Promozione del made in Italy, primo sì dalla Camera per il piano da 200 mln
Via libera della Commissione Bilancio della Camera al pacchetto di investimenti da garantire all’Ice per la promozione del made in Italy. Secondo il testo dovrebbero essere stanziari 130 milioni di euro nel 2015, 50 nel 2016 e 40 mel…
L’Antitrust multa per 500mila euro Poltronesofà per pubblicità ingannevole
L’Antitrust ha multato per pubblicità ingannevole Poltronesofa per 500mila euro. La denuncia all’Autorità era partita dall’associazione Altroconsumo che aveva puntato il dito contro una campagna pubblicitaria che indicava la scadenza degli sconti con l’ mpiego di termini assertivi quali…
IAP e Autorità Garante per l’infanzia siglano protocollo per una comunicazione commerciale ancora più attenta ai bambini
«No alla cultura del lolitismo o dei toyboys. No ai messaggi sulla perfezione corporea a tutti i costi, pericolosa soprattutto per gli adolescenti: si pensi alle derive patologiche come l’anoressia. No all’adultizzazione dei bambini e dei ragazzi, soprattutto quando…