Tutte le pubblicità le cui immagini possano creare “problemi di autostima legati al corpo” saranno vietate su tutti gli spazi – su bus, tram, metro e treni – disponibili sulla rete di Transport for London gestita dalla municipalità. Il…
L’autodisciplina britannica apre una consultazione pubblica per bandire la pubblicità di junk food dai mezzi a target under 12 o 16
Non è ancora detto che patatine fritte, bevande gasate e merendine troppo dolci debbano dire addio alla pubblicità su esterna tradizionale e digitale, ma considerata l’epidemia di obesità tra i ragazzini britannici il locale istituto di autodisciplina pubblicitaria sta…
Gare di comunicazione pubblica: Pr Hub sottopone a Cantone e a Delrio 8 proposte per un corretto svolgimento
L’associazione propone 8 punti per garantire libertà di accesso, trasparenza e regolarità delle gare di comunicazione di Stato, Regioni, Comuni e altri enti pubblici e partecipa alla consultazione pubblica indetta dall’Anac “Il deficit di trasparenza delle gare di comunicazione…
UPA e Assorel hanno elaborato un documento che fornisce le Linee Guida per una corretta e trasparente conduzione del processo di scelta delle agenzie di relazioni pubbliche da parte dei committenti in occasione di una gara. La consultazione è,…
Chi blocca gli ad-blocker viola le leggi sulla privacy? Alexander Hanff, esperto di privacy e attivista basato in Polonia e titolare di Think Privacy Inc. con sede legale in Belize, lo ha chiesto a Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione…
«Siamo al lavoro sul decreto che individuerà i criteri per la definizione delle tv generaliste a cui applicare i limiti delle fasce orarie per la pubblicità dei giochi. I tempi sono brevi». Lo ha detto, come riporta Agipronews, il…
Sgravi fiscali per la lettura e per gli investimenti pubblicitari sulla stampa: sono le proposte presentate dalle Associazioni della Filiera della Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione (Acimga, Aie, Argi, Asig, Assocarta, Assografici e Fieg) nel corso dell’Incontro pubblico “Più…
Il Governo disponibile a rivedere al ribasso la quota dei ricavi pubblicitari Rai dal prossimo anno
Lo ha dichiarato Antonello Giocomelli, sottosegretario allo Sviluppo economico con delega alle Comunicazioni Il governo è disponibile, ma solo dal prossimo anno, a rivedere al ribasso la quota dei ricavi pubblicitari per la Rai a seguito dell’entrata in vigore…
Ok della Camera al contributo dello 0,1% da parte delle concessionarie di pubblicità per fondo editoria
Salta invece la previsione che al Fondo confluiscano le risorse delle sanzioni dell’Agcom Via libera dell’Aula della Camera al contributo di solidarietà annuale dello 0,1% sui redditi del mondo della raccolta pubblicitaria a favore del futuro Fondo per il…
Legge di Stabilità: emendamento del Governo che vieta la pubblicità dei giochi con vincite in denaro dalle ore 7 alle 22
Stop agli annunci nelle trasmissioni radiofoniche e televisive generaliste dalle 7 alle 22 di ogni giorno Via libera della commissione Bilancio della Camera all’emendamento al ddl Stabilita’ del Governo che modifica il capitolo giochi. L’emendamento introduce ulteriori limitazioni per…