L’Europa trova un accordo per la portabilità europea degli abbonamenti ai servizi di streaming come Netflix, Spotify, Premium Play o Now TV Dal 2018 i contenuti via streaming a pagamento saranno fruibili anche all’estero, all’interno di un Paese appartenente…
ADS approva le nuove regole per la certificazione delle copie digitali
Il Consiglio di Amministrazione di ADS – Accertamenti Diffusione Stampa venerdì ha deliberato l’approvazione del nuovo regolamento per la certificazione delle copie digitali
FIEG: “Sentenza del tribunale di Roma ribadisce che le rassegne stampa ad uso collettivo devono essere autorizzate dall’editore”
FIEG prende atto che l’unica rassegna stampa liberamente consentita “è quella indirizzata al singolo cliente, non riproducibile né suscettibile di distribuzione”
Il Parlamento Europeo chiede una proposta di legge per regolare l’utilizzo dei robot
Parlamento Europeo ha chiesto alla Commissione Europea di preparare una proposta di legge che li inquadri giuridicamente in una prospettiva a 10 o 15 anni.
Agenzie di WPP, Omnicom, Interpublic e Publicis Groupe chiamate dal Dipartimento di Giustizia USA sul caso del favoreggiamento delle unit interne vs cdp indipendenti
Nei giorni scorsi il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha inviato un mandato di comparizione a Publicis Groupe, Omnicom Group, Interpublic Group e WPP
IAB Tech Lab lancia nuovi standard tecnici per le creatività dinamiche
IAB Tech Lab ha reso pubblico per i commenti il nuovo standard IAB Dynamic Content Ad Standard
IAB apre ai commenti il portfolio di formati digital di nuova generazione, rispettosi dei principi LEAN
Ieri, nella prima giornata dell’Advertising Week di New York, IAB ha aperto ai commenti da parte della industry lo Standard Ad Unit Portfolio, elenco di formati pubblicitari digitali di nuova generazione, ovvero ideati nel rispetto dei principi LEAN (lightweight,…
I provider mobile non possono bloccare la pubblicità. Per la Unione Europea violano la neutralità della rete
Sono uscite questa settimana le linee guida del Body of European Regulators for Electronic Communications (Berec) che in sostanza metterebbero fine ai piani annunciati da operatori come 3 ed EE Pochi mesi fa operatori di telefonia come 3 ed…
È successo d’estate. UE contro Google, dovrà pagare i diritti sulle news online (27 agosto)
I motori di ricerca come Google potranno dover pagare per gli estratti di articoli dei media che mostreranno online. E’ quanto prevede la riforma Ue del copyright, attesa per settembre. Secondo indiscrezioni, ai gruppi editoriali verranno dati i “diritti…
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che vieta la pubblicità dei giochi d’azzardo sulle tv generaliste e dedicate ai minori nella fascia 7-22. Via libera su specializzati e canali tematici Stop alla pubblicità dei giochi d’azzardo sulla tv generalista,…












