Nelle foto o nei video postati sui social network dovrà essere indicato esplicitamente quando i personaggi pubblicizzano un prodotto dietro corrispettivo economico Via libera dalla Camera al Ddl sulla concorrenza che ora passa al Senato per la quarta lettura….
I creatori di contenuti digitali si dotano di un codice etico e un disegno di legge da presentare in Parlamento
È stato presentato ieri il Codice Etico voluto e redatto dal Comitato Scientifico di Igersitalia, l’associazione nazionale che vuole rappresentare e tutelare la nuova professione di Digital Content Creator.
L’intesa di 8 associazioni per la trasparenza sintetizzata nel Libro Bianco sulla Comunicazione Digitale
Le otto associazioni che riuniscono gli operatori del settore disegnano una mappa di regole generali e tracciano linee guida operative in un Libro Bianco
La web tax ‘transitoria’ e il credito di imposta per chi investe in pubblicità diventano legge
Dal 2018 credito d’imposta al 75% sugli investimenti incrementali in pubblicità su tv, radio, stampa
Gli editori europei chiedono la revisione del progetto di regolamentazione UE sui dati personali
Una trentina di editori europei, tra cui GeDi e Sole 24 Ore in Italia, Le Monde, Le Figaro, Liberation in Francia, la FAZ in Germania e il Financial Times in UK, hanno chiesto con una lettera aperta la revisione…
AppNexus stringe partnership con Axel Springer e si adegua alla normativa EU sui dati
AppNexus ha siglato ieri un accordo con l’editore tedesco Axel Springer che prevede l’adozione da parte di quest’ultimo dell’infrastruttura tecnologica
Gli influencer USA si arrendono alla FTC, in Italia il primo esposto all’Antitrust sui paid post
Le Authority si stanno muovendo per regolamentare la pubblicità veicolata sui profili degli influencer. Prima USA e Uk, ma si muove qualcosa anche in Italia
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda, ha deliberato la concessione in esclusiva alla RAI, per una durata decennale a decorrere dal 30 aprile 2017, dell’esercizio del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale…
La proposta di detrarre dalle imposte il 19% di quanto speso nell’anno per acquistare libri e giornali è stata presentata ieri nell’ambito di Tempo di Libri
Best practice per far lavorare bene insieme aziende, agenzie e startup. Primo, la sperimentazione non è una gita turistica
IPA, l’associazione britannica delle agenzie pubblicitarie, ha pubblicato una raccolta di consigli per far fruttare le collaborazioni tra agenzie e startup