Il Codice IAP introduce un limite all’uso di immagini del corpo ispirate a modelli estetici associabili a disturbi patologici del comportamento alimentare Entra in vigore domani, 9 marzo 2019, una modifica del Codice di Autodisciplina delle Comunicazione Commerciale che introduce all’art. 12bis…
La Commissione UE chiede a Facebook, Google e Twitter maggiori dettagli sui progressi fatti contro la disinformazione
Le relazioni delle piattaforme relative al gennaio 2019, pubblicate a fine febbraio, secondo la Commissione Europea sono ancora incomplete
Alla web tax mondiale ci penserà l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Toccherà all’OCSE decidere l’applicazione della web tax. Lo ha detto tra le righe il ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire
GSMA, un Manifesto per lo sviluppo della Mobile Industry in Europa
La GSMA ha lanciato ieri un Manifesto per la Mobile Industry in Europa delineando obiettivi e priorità del settore in vista delle elezioni del Parlamento europeo.
Mediaset vince causa contro Facebook per violazione diritto d’autore
Importante sentenza nella giurisprudenza a tutela del copyright. Il caso riguarda una pagina Facebook dedicata a un cartoon trasmesso da Italia Uno, “Kilari” Facebook è stata condannata dal Tribunale di Roma per violazione del diritto d’autore e per diffamazione,…
L’Antitrust tedesco vieta a Facebook il merge dei dati degli utenti senza il loro consenso
L’autorità di regolamentazione del mercato tedesca ha ordinato a Facebook di non combinare i dati degli utenti delle sue piattaforme senza il consenso volontario.
Anche la Spagna adotta web tax sui ricavi dei giganti della rete
Anche la Spagna – dopo Francia e Italia – ha adottato un progetto di legge per creare una tassa del 3% sui ricavi generati dai grandi gruppi digitali
Lo ha stabilito il Tribunale di Roma con una sentenza del 10 gennaio che riconosce in Vimeo una piattaforma di video on demand Nuovo passo avanti nella tutela dei contenuti prodotti dagli editori. Il Tribunale di Roma ha condannato…
La Coalition for Better Ads estende a tutto il mondo i suoi standard per la pubblicità accettabile
Coalition for Better Ads ha deciso di estendere i Better Ads Standards per la pubblicità accettabile in tutti i paesi e regioni del mondo
Nella Manovra una web tax al 3% per i giganti della rete. Ecco cosa prevede
Tempistica di approvazione di almeno 4 mesi. Soddisfazione per la misura da parte di Iab Italia