Nella Manovra una web tax al 3% per i giganti della rete. Ecco cosa prevede
Tempistica di approvazione di almeno 4 mesi. Soddisfazione per la misura da parte di Iab Italia
Tempistica di approvazione di almeno 4 mesi. Soddisfazione per la misura da parte di Iab Italia
Interesserà servizi, ricavi pubblicitari digitali e la rivendita di dati personali. Previsto un incasso di 500 milioni per il primo anno
Per evitare la trasformazione della Design Week in un magna informe e per tenerne alta la qualità, il Comune di Milano ha aggiornato il bando con nuove linee guida più stringenti
I principi fondamentali del contratto, a cui possono aderire anche i cittadini come creatori e collaboratori, riguardano soprattutto privacy e accesso
L’associazione chiede una diversa disciplina fiscale che riequilibri i rapporti commerciali sul mercato: “Senza una nuova Web Tax resteranno sul mercato solo Google e Facebook, con le aziende italiane destinate a sparire” È partita da pochi giorni la campagna…
Dal 3 dicembre i cittadini europei potranno comprare online senza ingiustificati geoblocking, ovunque si trovino all’interno dell’Unione.
Che il sistema sia sottocapitalizzato rispetto al resto d’Europa è evidente e la proposta di legge, battezzata Start-Act, ha l’obiettivo di recuperare
Le nuove norme, che dovranno passare anche dal Consiglio, si applicheranno anche a piattaforme online come Netflix o YouTube e prevedono nuovi limiti per la pubblicità. Per le tv un vantaggio: potranno aumentare l’affollamento in fasce come ad esempio…