Il testo interviene sul tax credit per i giornali e sugli obblighi di programmazione e investimento previsti in precedenza per le televisioni
La Francia adotta direttiva copyright. Riffeser (Fieg): “Ora rapido avvio anche in Italia”
Apprezzamento per la rapidità e la sostanziale unanimità con cui il Parlamento francese ha adottato ieri, in via definitiva, la legge di recepimento della Direttiva europea sul copyright, aprendo così la strada ai processi di implementazione nazionali che dovranno…
La web tax francese è giudicata ‘giuridicamente fragile’ e potrebbe non essere mai applicata, ma c’è l’accordo al G7
Più un’espressione politica che uno strumento fiscale: è il giudizio che alcuni giuristi francesi danno della web tax approvata dal Senato (per alzata di mano) l’11 luglio scorso.
Pubblicità dei giochi: il divieto in vigore per tutti gli operatori
Da domenica il divieto di pubblicità inserito nel Decreto Diginità è diventato effettivo per tutti gli operatori. Per lo Stato il minor gettito sarebbe pari a 120 milioni quest’anno e 150 nel 2020
Gli Stati Uniti apriranno un’inchiesta sugli effetti della web tax adottata definitivamente dal Parlamento francese
Con l’ultimo voto, oggi in Senato, il Parlamento francese ha adottato la ‘web tax’ che sarà applicata a una trentina di gruppi digitali
La web tax si è arenata di nuovo. L’allarme di Noseda (Iab): “Senza una legge le imprese italiane del digitale sono destinate a sparire”
Prevedeva un gettito di 150 milioni di euro quest’anno e di 600 il prossimo ma la web tax sembra essersi nuovamente arenata. La norma inserita nella Legge di Bilancio 2019 che prevede un’aliquota del 3% sui ricavi delle società…
La Commissione UE giudica ‘insufficiente’ lo sforzo dell’Europa in tema di Intelligenza Artificiale
Il rapporto ‘Policy and Investment Recommendations for Trustworthy AI’, pubblicato la scorsa settimana sull’Intelligenza Artificiale lancia l’allarme
Più veloce, più digitale, più attento ai consumatori: il bilancio 2018 dell’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria
Vincenzo Guggino, segretario generale IAP, ha fornito i numeri delle attività dell’Istituto dell’autodisciplina pubblicitaria
In Francia la web tax arriva in discussione al Senato con un emendamento per evitare rischi giuridici
Intanto, in Italia, la web tax introdotta a fine dicembre è ancora in attesa del decreto attuativo. Il commento di Carlo Noseda, presidente di Iab Italia
Scommesse, in arrivo i divieti per la pubblicità. Coinvolti calcio in tv e motori di ricerca
Dall’8 agosto in Italia enterà in vigore la legge che vieterà la pubblicità delle scommesse e del gioco d’azzardo