Bonus pubblicità: il credito d’imposta al 50% viene prorogato fino al 2022
Il credito d’imposta pari al 50% del valore incrementale degli investimenti pubblicitari effettuati resta in vigore anche per il biennio 2021-22
Il credito d’imposta pari al 50% del valore incrementale degli investimenti pubblicitari effettuati resta in vigore anche per il biennio 2021-22
Le piattaforme SVOD dovranno investire dal 20 al 25% del fatturato in produzioni francesi o europee. La norma è contenuta in un progetto di decreto del Ministro della cultura francese
Facebook, YouTube e Twitter hanno concordato con la Global Alliance for Responsible Media l’adozione di definizioni comuni per meglio monitorare i discorsi di odio.
Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha firmato di concerto con il Ministro delle Finanze, Roberto Gualtieri, un potenziamento del Tax Credit per l’anno 2020 per sostenere l’intera filiera cinematografica…
Un intervento importante per Vittorio Meloni, direttore generale Upa. L’associazione nelle prossime settimane inizierà ad ascoltare gli associati per dar forma al consueto outlook sugli investimenti
Che sia sotto forma internazionale, se ci sarà un accordo, che semplicemente a livello nazionale, la tassa sull’economia digitale entrerà comunque in vigore in Francia nel 2020.
Embeddare le fotografie senza il consenso dell’autore parrebbe lecito, purché con il consenso del social network in cui sono state postate
Con il Decreto Cura Italia sono arrivate misure per stimolare gli investimenti pubblicitari danneggiati dall’emergenza coronavirus
Secondo AdnKronos, non sarebbero più stati inseriti nel decreto ‘cura Italia’ nuove risorse destinate alla Rai per compensare la sospensione del canone e il calo della pubblicità Non figurerebbero più nel decreto ‘cura Italia’ approvato questa mattina dal Cdm…
La Commissione Europea ha presentato ieri il piano di azioni per la trasformazione digitale “che funzioni per tutti e rispecchi il meglio dell’Europa”