Per gli Europei la campagna ‘dual screen’ ha ottenuto 12mila interazioni e un alto engagement rate Coca Cola ha fatto scuola con la sua campagna dual screen ‘Polar Bowl’, che durante il Super Bowl ha tenuto incollati allo smartphone…
Ha inventato la categoria degli energy drink e in 25 la comunicazione è rimasta coerente all’idea fondante Va bene, i tempi sono difficili ma la buona creatività è d’aiuto, a patto di individuarla e saperla gestire nel corso degli…
Case study ‘River of light’. Quando la guerra civile si combatte anche con l’umanità
La storia dietro la campagna ‘River of Light’, che in Colombia invita i guerriglieri delle Farc a disertare. Una strategia che utilizza concetti pubblicitari (target, insight) per risolvere un problema politico e sociale “Non c’è troppa differenza nel fare…
Logo virale e comunicazione, cosi’ Milano ha parlato di Area C
A meno di 5 mesi dall’introduzione del ticket d’ingresso per il centro della citta’, si tirano le prime somme sui risultati dell’iniziativa supportata dalla campagna firmata da Cernuto Pizzigoni. Dal 16 gennaio gli ingressi sono diminuiti del 34% con…
Vigorplant germoglia in tv e su Facebook con la nuova Armando Testa
I direttori creativi Vincenzo Celli e Peppe Cirillo presentano la case history del’azienda che chiedeva visibilita’ a fronte di un budget limitato Dopo la finestra aperta sugli uffici di Torino, con la presentazione dei lavori Lavazza, Moretti, Armani, Museo…
Affiancato da Mindshare, il brand ha rivoluzionato la comunicazione. Ne parla il direttore mktg Francesco Spanedda Da brand icona legato al mondo delle sfide estreme in campo sportivo a marchio contemporaneo capace di creare engagement grazie alle sfide di…
CASE STUDY. Jocca approccia l’universo social con un ‘flash mop’
CASE STUDY – Dopo anni in sordina, il brand ha affiancato alla tv un evento a sorpresa con attivazione social OBIETTIVI Nel 2010 Jocca ha intrapreso una strategia di rilancio basata sul nuovo bundle ‘100 calorie per 100 grammi’…
CASE STUDY. Slurpee riconquista awareness e fan con un evento
Ai clienti la libertà di gestire creativamente l’esperienza di consumo scegliendo il bicchiere più originale