Tre i principi promossi all’intera industry: trasparenza dagli influencer; trasparenza dai brand; trasparenza dalle piattaforme sul fronte misurazioni
Torna la campagna Help a Dane, un video musicale sui rischi delle abbronzature spericolate. Lo firmano Think Cattleya e &CO
Per il terzo anno al via la campagna che chiede agli ‘ambassador’ nei paesi che attraggono i turisti danesi di aiutare i concittadini a proteggersi del sole
Domino’s Pizza sale sul treno della cittadinanza attiva e lancia un servizio per riparare le buche sulla strada
Il brand ha varato l’iniziativa insieme alle amministrazioni comunali di quattro città statunitensi estendendo la UX alla strada per tornare a casa
Nata nel 2011 con l’obiettivo di incoraggiare e diffondere una maggiore consapevolezza sociale e individuale nelle scelte per la salute e il benessere, Gek Group affida a Connexia, data driven creativity agency del Gruppo Doxa, la gestione delle attività…
Barabino & Partners è stata nominata advisor di comunicazione per il progetto di quotazione di Italian Exhibition Group (IEG) al Mercato Telematico Azionario (MTA) di Borsa Italiana.
Catawiki, sito di aste online per oggetti unici e speciali, avvia un nuovo percorso di comunicazione stabilendo per il 2018 una collaborazione strategica con Burson-Marsteller
Buzzoole diventa scaleup e inaugura nuova brand identity e posizionamento. Ricavi verso il raddoppio, metà dall’estero
Nata quattro anni fa la società è passata da startup a scaleup, portando un approccio scientifico nell’influencer marketing
Dalla periferia al centro, Nike e Yard rompono gli schemi per il lancio delle nuove Air Max 270
Un negozio dove nessuno lo aprirebbe mai: per il lancio del suo nuovo modello Air Max 270 Nike è andata nelle banlieu di Parigi
Campagna social e digital, piano media, attività di digital pr ed evento-clou firmati dall’agenzia Connexia firma il progetto che celebra Keith Haring Design Collection, la nuova collezione nata dalla partnership del brand Deborah Milano con la Keith Haring Foundation….
Points North Group lancia le sue analisi sull’influencer marketing con la classifica dei big spender e dei brand con il maggior numero di follower falsi
Nella prima analisi, realizzata in marzo su Instagram, è risultato che oltre il 30% dell’investimento di un big spender del settore beauty è finito in impression mai visualizzate o viste solo da follower falsi.