Play With Music è un progetto di Aw Lab nato in collaborazione con adidas Originals, Puma, Reebok Converse e New Era
Lexus alla Milano Design Week con “Shaped by Air”, l’installazione di Suchi Reddy. Firma Access
In mostra anche i prototipi dei 4 progetti vincitori del Lexus Design Award. La unit di GroupM ha firmato il progetto allestitivo, illuminotecnico, sonoro, logistico di tutti i 400 mq dell’area espositiva Lexus, in occasione della Milano Design Week,…
Diodato chiude in bellezza il FuoriSalone con Tv Sorrisi e Canzoni
Anche quest’anno Tv Sorrisi e Canzoni partecipa al FuoriSalone e per l’occasione ha organizzato un evento insieme a Diodato.
Per il lancio della miniserie ‘Obsession’, Netflix ha aperto Londra, a Soho, una boutique a luci rosse.
Grandi brand e piccoli nomi di nicchia saranno protagonisti della prima Metaverse Beauty Week organizzata dall’agenzia creativa Cult LDN.
Nuovo piano strategico per AW Lab, dai concept store realizzati con Trc alla comunicazione con Brvto Londra e Bcube Milano, scelta dopo una consultazione
Il general manager David Pujolar e la head of marketing Elena Ranzato spiegano le novità della strategia di marketing e comunicazione di AW Lab
Grohe va alla Milano Design Week con Adverteam e un’istallazione site specific nel cortile della Pinacoteca di Brera
Adverteam accompagna il brand di soluzioni per il bagno e sistemi per la cucina Grohe nella realizzazione dell’istallazione site specific
Ikea festeggia al FuoriSalone i suoi 80 anni e lancia una collezione di pezzi d’archivio
Ikea è tornata al FuoriSalone con ‘Assembling the Future Together’, una settimana di appuntamenti dedicati a design, talk, musica e food svedese con cui il retailer festeggia anche i suoi 80 anni.
Birra Messina sarà presente alla Milano Design week, il 21 e il 22 aprile, nella cornice dei Chiostri di Sant’Eustorgio (Corso di Porta Ticinese 95) con il Bar Meravigghia. Uno spazio che nasce con l’obiettivo di omaggiare l’isola che…
Si chiama “MoRE – Museum of Restrictions” l’esposizione artistica voluta da Napisan, partendo dall’esperienza della pandemia