Decathlon trasforma il simbolo dell’handicap nei suoi parcheggi in logo della diversità sportiva
Il simbolo dell’accessibilità usato per definire gli handicap fisici è stato trasformato da Decathlon in Canada in un valore della diversità.
Il simbolo dell’accessibilità usato per definire gli handicap fisici è stato trasformato da Decathlon in Canada in un valore della diversità.
Imagined Landscape è l’installazione temporanea che Burberry ha costruito sull’isola di Jeju, in Corea, per celebrare la libertà dell’outdoor
Per la creazione dell’opera HSBC e MSL Hong Kong hanno chiamato l’artista Victor Wong, specializzato in arte multi-mediale e NFT
Google ha lanciato la sua prima collezione di moda, digitale s’intende, per trasmettere la capacità della nuova interfaccia Android di esprimere l’individualità degli utenti.
P&G e Olay Nord America hanno progettato il prototipo Easy Open Lid, edizione limitata sviluppata per e da persone con disabilità
Basta grattacieli e avveniristiche città verticali, Citroën e l’agenzia BETC Paris hanno messo a punto un nuovo posizionamento visivo
Packaging rosso fuoco per l’edizione limitata di Johnnie Walker Red Label dedicata alla stagione finale de La Casa di Carta
Mastercard propone una Touch Card che permette a ciechi e ipovedenti di capire se hanno in mano una carta di credito, di debito o prepagata
Il sistema di etichettatura Nutri-Score dei prodotti alimentari sviluppato in Francia come una sorta di ‘semaforo’ è da rivedere.
La mostra ‘Waste Age’ che il Design Museum di Londra ha ideato per portare il problema dello spreco fuori dal perimetro del riciclo