La campagna al contrario di Visit Oslo racconta con ironia una destinazione fuori dal giro dell’overtourism
Il film che l’agenzia NewsLab As ha realizzato per Visit Oslo non sembra neppure una campagna pubblicitaria.
Il film che l’agenzia NewsLab As ha realizzato per Visit Oslo non sembra neppure una campagna pubblicitaria.
Mentre cresce l’offerta di hotel e case per le vacanze ‘no kids’, la catena Novotel (Gruppo Accor) prende una direzione contraria
Un’esperienza “pop luxury” quella organizzata da Four Seasons per il suo Ocean Club, resort alle Bahamas, insieme alla casa di moda francese Jacquemus.
“Attenzione, pericolo” ammonisce la nuova campagna dell’Ente per il Turismo di Vienna per il mercato nord americano, mettendo scherzosamente in guardia i viaggiatori dal Post-Vienna-Blues.
L’agenzia di PR Taylor Herring ha orchestrato una campagna per Easyjet Holidays in vista delle vacanze estive intercettando il crescente fastidio per la mancanza di regole condivise anche in spiaggia.
WeRoad ha stretto una partnership tecnica con Ferrino per progettare e realizzare “lo zaino perfetto”, distribuito esclusivamente sullo shop online di WeRoad.
L’ufficio regionale del turismo di Kotka-Hamina, remota isola finlandese, e l’agenzia Sek hanno tirato le somme della campagna ‘Offline Island’
A innovare il mix, arrivano un assistente virtuale alimentato dall’intelligenza artificiale di nome Alma, una serie di storie audio e il sito “Slovenia – Sports Destination”.
La voglia di viaggiare continua a tenere alti i numeri del turismo globale, nonostante le fluttuazioni dei tassi di cambio e i diversi livelli di accessibilità economica.
È nata la piattaforma Canadian Tourism Data Collective che, attraverso dati e analytics, mira a rivoluzionare l’industria turistica