Window Swap: condividere le finestre degli altri per cambiare punto di vista senza muoversi di casa
Impossibile viaggiare a causa del coronavirus? Si può guardare il mondo dalle finestre di Window Swap, sito gratuito e accessibile a tutti
Impossibile viaggiare a causa del coronavirus? Si può guardare il mondo dalle finestre di Window Swap, sito gratuito e accessibile a tutti
Fondazione Prada sceglie Havas come partner per la comunicazione del progetto “Human Brains” sui mercati Italia, UK, USA e Germania. Si tratta di un progetto multidisciplinare dedicato agli studi del cervello che sarà sviluppato su tre anni e coinvolgerà…
Mai placement fu più appropriato di quello della campagna pianificata dall’app Calm, nel contesto delle elezioni presidenziali Usa.
Il servizio video su abbonamento, dedicato all’apprendimento dei più piccoli, sarà disponibile tra i canali Amazon Prime Video Arriva anche in Italia Noggin, il servizio video su abbonamento dedicato all’apprendimento dei più piccoli, in fascia pre-scolare. Lo annuncia ViacomCBS…
StarCasinò.sport diventa official infotainment partner di FC Internazionale Milano. La partnership, annunciata sui canali social nerazzurri con un video, è stata formalizzata presso l’HQ nerazzurro. L’accordo con il club nasce dalla volontà di StarCasinò.sport di sviluppare i propri contenuti…
Il copy dello spot ‘Records of Credit’ dei Grammy / The Recording Academy è composto da 33 titoli di famosi album
La piattaforma dedicata all’entertainment, parte di Betsson Group, sarà official partner del club rossonero per le prossime tre stagioni sportive, 2020-2023. Si rinnova la partnership tra AC Milan e StarCasinò.sport. La piattaforma dedicata all’entertainment, parte di Betsson Group, sarà…
Lo spot ‘Not My Job’ presenta la collezione di sex toy di Pornhub con oggetti d’uso comune che si lamentano dell’uso improprio.
Dopo aver investito oltre 700 milioni nei podcast, Spotify punta ora a trasformare una parte dei contenuti originali in serie e film.
Marie Kondo ha notato una crescita di ricerche sulla sua filosofia del ‘decluttering’ durante la quarantena, da qui l’idea di lanciare un corso.