La casa editrice giapponese Kodansha ha intrapreso un percorso di rinnovamento dell’immagine di marca con l’agenzia Gretel.
I pupazzetti Funko saranno anche NFT con l’acquisizione di TokenWave
Funko fa un balzo nel digitale con l’acquisizione della quota di maggioranza delo sviluppatore TokenWave
Con i ristoranti chiusi, Wagamama continua a unire i suoi clienti con le panchine kintsugi
La catena di ristoranti asiatici Wagamama ha realizzato un’originale forma di out of home insieme alla sua nuova agenzia Uncommon
Think Cattleya ha prodotto il videoclip “Un milione di cose da dirti” di Ermal Meta, in gara a Sanremo Porta la firma di Think Cattleya la produzione del video ufficiale di ‘Un milione di cose da dirti’, il brano…
Buddyfit approda a Milano Torino e Genova con una campagna out of home con IgpDecaux
La campagna rientra all’interno del programma Nurture di IGPDecaux, l’offerta dedicata a tutte le startup, promossa dal Gruppo JCDecaux e approdata in Italia da più di un anno Buddyfit approda a Milano Torino e Genova con una campagna out…
Il creativo ed ex partner di Wrong Adv ha realizzato il restyling del sito web e si occuperà della consulenza per tutti i canali social e in generale di tutta la comunicazione della Scuola La Scuola di Musica MC,…
La Royal Albert Hall compie 150 anni e celebra i live in un film con voce di Mick Jagger
La Royal Albert Hall dà il via alle iniziative per l’anniversario, la prima delle quelli è il film di 90 secondi ‘Your Room Will Be Ready’
British American Tobacco investe 1 miliardo di £ sugli influencer per trovare nuovi consumatori
Fumare sigarette perde appeal tra i giovani e per trovare nuovi consumatori British American Tobacco investe in influencer marketing.
Partnership tra IgpDecaux e Muse all’insegna della sostenibilità. Al via una campagna in ooh
Dal 17 febbraio è on air sugli spazi IGPDecaux in metropolitana nelle città di Milano, Torino e Brescia la campagna istituzionale del Muse – Museo della Scienze di Trento, tra le più importanti istituzioni di comunicazione della scienza italiane…
Il Louvre monetizza il suo patrimonio e lancia una linea di accessori tech con Casetify
Minati da lockdown e limitazioni alla mobilità, i conti dei musei trovano nel licensing una fonte di ricavi